Mercati

SORIN GROUP ANNUNCIA L’APPROVAZIONE ED I PRIMI IMPIANTI IN GIAPPONE DELLE NUOVE FAMIGLIE DI PAC

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Sorin Group, (MIL:SRN) (Codice Reuters: SORN.MI), leader mondiale nel trattamento delle malattie cardiovascolari, annuncia oggi l’approvazione del Ministry of Health, Labor and Welfare (MHLW) per la commercializzazione in Giappone delle famiglie di pacemaker a doppia e singola camera FACILTM e REPLYTM. Le famiglie di pacemaker FACIL e REPLY sono realizzate sulla più recente piattaforma Sorin Group per il controllo della bradicardia. Il pacemaker FACIL è un dispositivo di soli 8cc, senza compromesso di durata nel tempo. REPLY offre la gamma completa di applicazioni terapeutiche presenti in FACIL con l’aggiunta di SafeRTM, il primo algoritmo in grado di commutare la modalità di stimolazione fra AAI (stimolazione atriale) e DDD (stimolazione doppia camera). Entrambe le famiglie di pacemaker offrono opzioni terapeutiche avanzate per la prevenzione della fibrillazione atriale (FA), suggerimenti per la programmazione ottimale del sistema, funzioni innovative per automatizzare le procedure di impianto e di follow-up e funzioni specificatamente progettate per la sicurezza del paziente. Il Dr. Kei Tawarahara (Cardiovascular Division of Hamamatsu Redcross Hospital, Tokyo, Giappone) ha impiantato il primo pacemaker FACIL in Giappone il 1° marzo 2009. Il pacemaker FACIL farà leva sul successo della famiglia REPLY, il cui primo impianto è avvenuto in Giappone ad opera del Dr. Yuji Nakazato, Professor of Cardiology at Juntendo University Hospital. Il Dr. Nakazato ha commentato: “Le Linee Guida ESC 2007 e le Linee Guida Aggiornate ACC/AHA/HRS 2008 evidenziano l’importanza della riduzione della stimolazione ventricolare non necessaria. Il pacemaker REPLY con SafeR è in grado di promuovere il ritmo naturale del paziente, riducendo la stimolazione ventricolare ad una percentuale molto bassa. La combinazione di SafeR, funzioni automatiche e una buona durata, tutte caratteristiche presenti all’interno di un pacemaker di 8cc, rendono questo dispositivo la scelta più appropriata per la maggior parte dei miei pazienti.” La tecnologia SafeR è stata inizialmente introdotta in Europa nel settembre 2003 con l’algoritmo AAISafeRTM, del quale è stata dimostrata la capacità di ridurre la stimolazione ventricolare non necessaria sia in pazienti con malattia del nodo del seno sia in pazienti non selezionati con blocco atrio-ventricolare1. E’ stato dimostrato che la stimolazione non necessaria nel ventricolo destro incrementa significativamente il rischio per i pazienti di sviluppare scompenso cardiaco e fibrillazione atriale2. “Le famiglie REPLY e FACIL, realizzate sulla piattaforma di ultima generazione di Sorin Group, rendono disponibili il meglio della nostra tecnologia ed offrono una gamma completa di opzioni per il trattamento dei pazienti bradicardici in Giappone. Con le famiglie REPLY e FACIL, Sorin Group rinforza il proprio impegno nel migliorare lo standard della cura grazie a terapie avanzate e tecnologia innovativa nel settore del Cardiac Rhythm Management”, ha commentato Stefano Di Lullo, presidente della Cardiac Rhythm Management Business Unit. Le famiglie REPLY e FACIL verranno distribuite in Giappone da Japan Lifeline Co. Ltd., distributore di punta di dispositivi medici basato a Tokyo. Informazioni su Sorin Group Sorin Group (www.sorin.com) e’ una società che opera a livello globale, leader nel trattamento delle malattie cardiovascolari. La società sviluppa, produce e vende tecnologie medicali per la cardiochirurgia e per il trattamento delle disfunzioni del ritmo cardiaco. Con 3.500 impiegati in tutto il mondo, il Gruppo e’ focalizzato sulle tre maggiori aree terapeutiche che includono: cardiopolmonare (sistemi di autotrasfusione e circolazione extracorporea), gestione del ritmo cardiaco (pacemaker e defibrillatori) e valvole cardiache. Ogni anno, più di 1 milione di pazienti sono trattati con i dispositivi di Sorin Group in oltre 80 paesi. Per ulteriori informazioni visitare il sito www.sorin.com (1) Pioger G, Leny G., Nitzsche R; Ripart A. AAIsafeR Limits Ventricular Pacing in Unselected Patients. PACE 2007; 30: S66-S70) (2) Epstein, Andrew E et al. ACC/AHA/HRS 2008 Guidelines for Device-Based Therapy for Cardiac Rhythm Abnormalities: A Report of the American College of Cardiology/American Heart Association Task Force on Practice Guidelines. Journal of the American College of Cardiology. Volume 51, No. 21, 2008.

Martine KonorskiDirector, Corporate CommunicationsSorin GroupTel: +33 (0)1 46 01 33 78Mobile: +33 (0)6 76 12 67 73e-mail: martine.konorski@sorin.comoppureCarla VidraInvestor RelationsSorin GroupTel: +39 02 69969716e-mail: carla.vidra@sorin.com