SolFocus e un suo partner per lo sviluppo forniranno 8,5 MWp di energia solare all’azienda di p
SolFocus ha annunciato oggi di aver stretto, in collaborazione con Dreen Europe, un accordo con l’azienda di pubblico servizio portoghese Águas de Portugal (ADP) per l’installazione della sua tecnologia per concentratori fotovoltaici per la generazione di 8,5 megawatt di potenza di picco (MWp) presso gli impianti dell’azienda. Tale progetto fa parte del piano di ADP Group di investimento di oltre 830 milioni di euro in progetti a favore dell’uso di risorse energetiche rinnovabili entro il 2014, con l’obiettivo di soddisfare il 3 percento del fabbisogno elettrico e ovviare alla necessità di importazione di 4 milioni di barili di petrolio e all’emissione di 724 mila tonnellate di anidride carbonica (CO2). Per questo progetto, SolFocus ha stretto una collaborazione con l’impresa edile Dreen Europe Re-energy. Nel 2009 è stato installato un generatore di prova presso uno degli stabilimenti di Dreen per permettere all’azienda di acquisire dimestichezza ed esperienza con la tecnologia CPV di SolFocus. L’implementazione del progetto verrà avviata agli inizi del 2010 per i primi 2 MW, mentre il resto del progetto verrà implementato gradualmente nel corso dei prossimi quattro anni. “Considerato che la questione climatica sarà oggetto di discussione da parte dei delegati internazionali in occasione del vertice che si terrà prossimamente a Copenhagen, questo accordo giunge in un momento critico, in quanto si tratta di fornire energia solare a basso costo a mercati progressisti come il Portogallo”, ha affermato Roberto de Diego, Presidente di SolFocus Europe. “L’elevata capacità di generazione di energia degli iconici sistemi CPV di SolFocus, che convertono la luce solare in elettricità con un tasso di efficienza superiore al 25 percento, si traduce in una buona soluzione per ADP in questo momento. Questo progetto, che è attualmente uno dei più grandi progetti CPV in Europa, dota il Portogallo di ottime premesse per ridurre i costi energetici in tempi molto rapidi”. “ADP attribuisce importanza estrema all’impiego di risorse energetiche rinnovabili nel Paese, come dimostrato dagli investimenti di entità cospicua che intendiamo effettuare nel corso dei prossimi anni in numerose tecnologie rinnovabili”, ha spiegato Antonio Branco, membro del Consiglio di amministrazione di ADP. “Siamo convinti che investire in nuove tecnologie dirompenti come i concentratori fotovoltaici di SolFocus ha un’importanza fondamentale nella promozione degli sforzi attuati a livello globale tesi all’ampliamento dell’uso di risorse energetiche rinnovabili“. Il design dei concentratori fotovoltaici di SolFocus impiega un sistema di componenti ottici riflettenti per la concentrazione della luce solare nella misura di 650 volte su piccole celle solari altamente efficienti a tripla giunzione. Il sistema SolFocus 1100S impiega approssimativamente un millesimo del costoso materiale attivo delle celle solari rispetto ai tradizionali pannelli fotovoltaici basati sul silicio. Inoltre, le celle usate nei sistemi CPV di SolFocus presentano un’efficienza più che doppia rispetto alle tradizionali celle a base di silicio. Nelle regioni altamente soleggiate come il Portogallo, una tale efficacia può accelerare la diffusione dell’energia solare a un punto tale da raggiungere la parità di costo con i combustibili fossili. SolFocus integra i pannelli CPV con il suo avanzato sistema di tracking che allinea continuamente il generatore solare con la luce solare diretta nel corso dell’intera giornata man mano che il sole si sposta nel cielo. Detta funzionalità di tracking di cui è dotato il sistema SolFocus 1100S consente la generazione di un quantitativo di energia rispondente in modo ideale alla domanda nei periodi di punta. Informazioni di carattere generale su SolFocus La missione di SolFocus consiste nel rendere possibile la generazione di energia solare a un costo energetico livellato (Levelized Cost of Energy, LCOE), competitivo rispetto alle tradizionali fonti di energia di origine fossile. Onde conseguire tale obiettivo, SolFocus ha sviluppato una tecnologia leader per concentratori fotovoltaici che abbina celle solari altamente efficienti (quasi il 40) a componenti ottici avanzati per l’offerta di soluzioni per la generazione di energia solare che sono scalabili, affidabili e in grado di tener fede al proposito di generazione di energia pulita, rinnovabile e a basso costo. La sede generale di SolFocus è ubicata a Mountain View, California, mentre la sede generale europea si trova a Madrid, Spagna. La società possiede uno stabilimento di produzione a Mesa, Arizona, e collabora con vari partner per la produzione in India e in Cina. Informazioni di carattere generale su ADP Águas de Portugal è un importante gruppo operante nel settore ambientale nel Portogallo, la cui missione consiste nel contribuire al raggiungimento degli obiettivi nazionali relativamente a risorse idriche, risanamento e trattamento delle acque di scarico e recupero e smaltimento dei rifiuti urbani, entro un quadro di sostenibilità economica, finanziaria, tecnica, sociale e ambientale. L’obiettivo di ADP consiste nel proteggere e apprezzare l’ambiente umano e naturale: le aziende facenti parte del gruppo ADP si occupano, tra l’altro, della raccolta, del trattamento e della conservazione delle acque e dell’approvvigionamento idrico attenendosi ai più rigorosi standard qualitativi; della raccolta, del trattamento e dello smaltimento delle acque di scarico urbane e industriali, compresi il riciclaggio e il riutilizzo in maniera sicura sotto il profilo ambientale, nonché del recupero e del trattamento dei rifiuti. La preservazione e l’uso sostenibile delle risorse naturali, l’equilibrio ambientale e il miglioramento della qualità dell’ambiente, l’equo accesso ai servizi pubblici e la promozione del benessere e del tenore di vita delle persone costituiscono dei valori fondamentali per ADP Group. Informazioni di carattere generale su Dreen Europe Dreen Europe è un gruppo portoghese la cui missione consiste nella promozione di soluzioni e progetti sostenibili dal punto di vista economico e sotto il profilo ambientale in mercati centralizzati e decentralizzati per quanto concerne le risorse energetiche e idriche rinnovabili (riciclaggio, riutilizzo e desalinizzazione dell’acqua), creando in tal modo un valore differenziato a favore dei suoi clienti, azionisti, collaboratori e dei Paesi in cui esso opera. Dreen possiede il 100 percento di De Viris, Natura e Ambiente SA, il cui scopo e missione sono: creazione, costruzione e installazione (metodo ’chiavi in mano’), gestione, azionamento e manutenzione di sistemi integrati che promuovono la sostenibilità delle risorse energetiche e idriche, tramite l’uso di risorse energetiche rinnovabili (energia fotovoltaica solare e termale, eolica, geotermale, ecc.) e di risorse idriche rinnovabili (riciclaggio, riutilizzo e desalinizzazione). Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.
SolFocus EuropeJosé Antonio Cabrera, +34 91 177 39 00jose_cabrera@solfocus.comoppureTrimediaAdrian Elliot, +34 91 185 77 04aelliot@trimedia-es.com