Società

SOFFRE WALL STREET, SI INTENSIFICANO LE PERDITE

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

I listini azionari americani continuano a spingersi al ribasso a meta’ seduta, cancellando cosi’ la buona performance della seduta precedente. Il Dow Jones arretra dell’1.28% a 13376, l’S&P500 dell’1.25% a 1470, il Nasdaq cede lo 0.78% a 2609. Un deludente dato sul mercato del lavoro e il preoccupante aggiornamento sul settore immobiliare hanno dato la stura alle vendite.

Ancora in tanti sperano in un taglio ai fed funds nel meeting del prossimo 18 settembre, molto dipendera’ comunque dai dati che verranno rilasciati quotidianamente. Di particolare importanza sara’ oggi il Beige Book della Fed da cui potrebbero emergere alcuni segnali circa le prossime mosse della Banca Centrale. La scorsa settimana il presidente Ben Bernanke ha confermato un eventuale intervento per garantire protezione all’economia americana da un ulteriore deterioramento.

Intanto in mattinata i dati sull’ADP National Employment Index hanno segnalato un deterioramento del comparto del lavoro. Ad agosto sono stati creati solo 38 mila nuovi posti nel settore privato, peggiore risultato degli ultimi 4 anni. Venerdi’ verra’ rilasciato il piu’ accurato e credibile rapporto sull’occupazione per cui e’ attesa la creazione di 110 mila nuovi posti nell’ultimo mese.

Preoccupante anche il dato sulla vendita di case con contratti in corso, crollato del 12.2% (contro un consensus di -2.2%), segnando il peggior calo dal 2001, anno in cui l’indicatore inizio’ ad essere calcolato.

Sul fronte societario, non sembrano terminare i guai per Mattel ([[MAT]]). Il colosso americano dei giocattoli ha deciso di ritirare nuovamente dal mercato (terza volta in poco piu’ di un mese) 850 mila pezzi a causa di un elevato livello di piombo utilizzato dai produttori cinesi.

Nel comparto tecnologico, in evidenza Yahoo! ([[YHOO]]) dopo aver raggiunto nell’after hour di ieri un accordo per l’acquisto della societa’ di pubblicita’ online BlueLithium per un corripsettivo di $300 milioni. Il colosso media sarebbe anche nel mirino di un noto gruppo informatico.

Sotto i riflettori anche il comparto delle commodities: Merrill Lynch ha rivisto al rialzo le stime sui prezzi dei metalli, Morgan Stanley quelle sulle quotazioni del greggio. Alcoa ([[AA]]) e’ arrivato a guadagnare l’1.5%, ha poi ridotto il rialzo nelle ore finali.

Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Scopri i privilegi delle informazioni riservate, clicca sul
link INSIDER

A livello settoriale le migliori performance sono segnate dai comparti: Internet Retail +1.1%, Apparel and Accessories +0.6%, Biotech +0.4%, Healthcare Services +0.4%, e Aluminum +0.4%. In maggiore ribasso: Real Estate Management and Development -8.1%, General Merchandise Store -3.7%, Homebuilding -3.6%, Department Stores -3.2%, e Thrifts and Mortgages -3.2%.

Alle 12.30 E.T. il volume di scambio e’ di 499 milioni di pezzi al NYSE e 758 milioni al Nasdaq. I titoli in rialzo contro quelli in ribasso sono 572 a 2595 al Nyse e 792 a 2045 al Nasdaq. I nuovi massimi contro i nuovi minimi delle ultime 52 settimane sono: 6 a 13 al NYSE e 13 a 18 al Nasdaq.