(Teleborsa) – I primi nove mesi 2010 del Gruppo Socotherm e della Capogruppo sono stati fortemente influenzato dalla situazione di crisi a livello mondiale che non mostra ancora significativi segnali di ripresa, a cui si aggiunge l’effetto della crisi finanziaria di Socotherm S.p.A. che limitata la capacità di offerta e di aggiudicazione di nuovi contratti di tutto il Gruppo. I ricavi del Gruppo si sono attestati a 41,3 milioni di Euro, in calo rispetto al dato 2009 pari a 112,8 milioni di euro. Il Risultato Operativo è negativo per 20,5 milioni di Euro rispetto alla perdita di 49,2 milioni di euro al 30 settembre 2009. Il risultato netto di Gruppo negativo è pari a 15,8 di Euro milioni (rispetto alla perdita di 74,3 milioni di Euro al 30 settembre 2009). Il Gruppo Socotherm chiude il periodo con un Indebitamento Finanziario Netto di 231,3 milioni di Euro contro i 222,5 milioni di Euro al 31 dicembre 2009 per effetto della diminuzione del capitale circolante conseguente alla ridotta attività produttiva. Il Presidente Zeno Soave sottolinea che con questo Bilancio si è concluso un periodo molto difficile e che la Società continua a fronteggiare condizioni economiche complesse, ma che tuttavia, grazie al piano di ristrutturazione, al decreto di omologa del concordato e all’ingresso di nuovi azionisti di controllo si sono messe le basi per il rilancio del Gruppo.