Si preparano le passerelle per l’evento Islands of the World Fashion Week (Settimana della moda
Mode Îles, Ltd., l’impresa organizzatrice del premiato evento Islands of the World Fashion Week), ha annunciato che la seconda edizione dell’evento avrà luogo dal 4 all’8 novembre p.v. presso lo Sheraton Nassau Beach Hotel nelle Bahamas. Prima di quest’evento, l’impresa organizzatrice si occuperà della produzione della sfilata di moda per il concorso Miss Universo che si svolgerà nelle Bahamas nel mese di agosto. Durante la sfilata di moda tutte le partecipanti al concorso Miss Universo sfoggeranno capi firmati dai più prestigiosi stilisti bahamensi realizzati con tessuti provenienti da produttori locali, Androsia e Bahama Hand Prints. Owen Bethel, Presidente di Mode Îles, Ltd., fungerà inoltre da Presidente del Comitato di pianificazione ospitalità, nonché da Coordinatore del concorso Miss Universo. Il signor Bethel ha espresso il seguente commento: “L’organizzazione del concorso Miss Universo nelle Bahamas offre un’eccezionale opportunità per dar sfoggio del talento e della creatività presenti nel settore della moda del Paese. Sarà uno spettacolo splendido in cui moda e bellezza si fonderanno su un palcoscenico mondiale. Mode Îles è orgogliosa di poter collaborare a questo evento di respiro globale, cui poi farà seguito l’evento Islands World Fashion Week nel mese di novembre.” Mentre alla sfilata di moda che si terrà in agosto parteciperanno esclusivamente stilisti bahamensi, alla Islands of the World Fashion Week di novembre è prevista la partecipazione di rinomati stilisti provenienti dalle isole di tutto il mondo. All’edizione inaugurale dell’anno scorso hanno partecipato 38 stilisti provenienti da 13 nazioni-isola, tra cui le isole Fiji, l’Indonesia, la Giamaica, Trinidad e Tobago, St. Vincent e le isole Grenadine. Patrocinato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, le Scienze e la Cultura (UNESCO) quale evento volto alla promozione della diversità culturale e della consapevolezza in materia di ambiente, cambiamento climatico, sradicamento della povertà ed educazione dei giovani sull’HIV/AIDS, l’evento incoraggia gli stilisti a rispecchiare detti temi nelle loro creazioni conferendo dei premi nelle categorie Moda ecologica sostenibile e Cultura e Moda. È previsto inoltre il conferimento di premi a favore di un nuovo stilista giovane (Premio Stilista della prossima generazione) e del Premio Stilista umanitario. Kenneth Cole si è meritato il Premio Stilista umanitario in occasione dell’edizione dell’anno scorso per via del suo sostegno alla lotta contro l’HIV/AIDS e l’innovativa integrazione di questa causa nelle sue attività di marketing e produzione. Per ulteriori informazioni si prega di visitare il sito Web all’indirizzo www.islandsfashionweek.com. Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.
Per Islands of the World Fashion WeekArianne Etuk, +1-242-356-6133info@islandsfashionweek.com