Economia

Si allenta tensione su mercato dei titoli di Stato

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – Il via libera al baylout dell’Irlanda allenta le tensioni sul mercato dei titoli di stato europei. Il primo a beneficiarne è proprio il debito di Dublino, che vede un calo generale di spred, rendimenti e CDS. Il rendimento sui titoli di stato irlandesi a dieci anni scende all’8,058%, mentre lo spread nei confronti del bund decennale tedesco si stringe a 535 punti base. Secondo i dati di Markit, inoltre, i CDS a 5 anni dell’Irlanda scendono di 35 punti base a 470. Questo significa che bisogna pagare 470.000 dollari per assicurare 10 mln di dollari di debito irlandese. Solo venerdì, quando già si vedevano segnali di miglioramento, il prezzo da accolarsi era di 505.000 dollari. La distensione riguarda anche il debito di altri paesi osservati speciali quali Portogallo, Spagna e Italia. Il panorama internazionale attende ora i dettagli del piano di aiuti, che secondo fonti ufficiose dovrebbe aggirarsi tra gli 80 e i 90 mld di euro. Molto probabilmente si saprà di più verso la fine della settimana. In aiuto di Dublino interverranno anche Gran Bretagna e Svezia. Intanto il governo irlandese sta lavorando al budget quadriennale, che dovrebbe essere presentato in settimana. Il deficit di bilancio dovrebbe essere ridotto di altri 15 mld di euro nei prossimi 4 anni. Secondo il Primo Ministro Brian Cowen 5 mld arriveranno dalle tasse, 10 mld dal taglio sui costi.