SES-5 fornirà nuove capacità satellitari in bande di frequenza multiple a Europa, Africa e Medi
SES S.A. (Paris:SESG) (LuxX:SESG) ha annunciato che il satellite SES-5 è stato messo in orbita dal vettore ILS Proton Breeze M oggi alle ore 00:38:30, orario di Baikonur (20:38:30 CET e 14:38:30 EDT del 9 luglio 2012). Dopo una missione durata 9 ore e 12 minuti, lo stadio superiore del Breeze M del razzo Proton ha posizionato il satellite SES-5 direttamente nell’orbita di trasferimento geostazionario. Launch SES-5 Courtesy: ILS (Photo: Business Wire) Il satellite SES-5 è stato progettato e realizzato per SES da Space Systems/Loral (SS/L), uno dei maggiori produttori di satelliti commerciali. Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.
Yves FeltesRelazioni con i mediaTel. +352 710 725 311Yves.Feltes@ses.com