Mercati

Serbia: Opel, partenariato Gm e Zastava

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Intesa di massima raggiunta tra la General Motors e la Zastava serba per l’assemblaggio di vetture Opel nella maggiore Repubblica della ex Jugoslavia. L’accordo dovrebbe diventare operativo a fine 2007. Il patto prevede una produzione iniziale di tremila modelli Astra e Vectra negli storici stabilimenti di Kragujevac (Serbia centrale), anche se alcune fonti privilegiano in prima battuta la pista delle utilitarie Corsa. L’entrata in vigore del programma di partenariato resta peraltro soggetta all’approvazione di un nuovo governo serbo nel pieno delle funzioni (la Zastava è tuttora sotto controllo pubblico): governo la cui nascita è al centro di complessi negoziati fra le principali forze moderate del Paese balcanico a oltre due mesi dal voto politico di gennaio e non è prevista prima delle fine di maggio. L’intesa appare comunque perfezionata nei dettagli e ricalca quella recente siglata dalla stessa Zastava con Fiat per l’assemblaggio a Kragujevac di repliche della Punto. Roccaforte della retorica operaista di Tito e pilastro della industria pesante di Stato ai tempi della Jugoslavia socialista, la Zastava è impegnata in un difficile tentativo di rilancio dopo l’embargo degli anni dell’ex regime di Slobodan Milosevic e i bombardamenti subiti dai suoi impianti nei mesi della guerra del Kosovo del 1999.