Nel mese di febbraio il dato preliminare sulla media trimestrale degli ordini di infrastrutture per semiconduttori nel Nord America è salito a $781,7 milioni, in rialzo del 6% sia rispetto a gennaio ($739,7 milioni, dato rivisto) che allo stesso periodo dell’anno scorso.
La media delle vendite si e’ attestata a $792,9 milioni, in rialzo dell’1% dal dato rivisto di gennaio ($784 milioni), ma in calo del 3% rispetto allo stesso mese del 2002 ($818 milioni).
I dati sono stati comunicati dalla Semiconductor Equipment and Materials International (SEMI).
Il book-to-bill ratio di febbraio si e’ cosi’ attestato a quota 0,99, in netto rialzo rispetto al dato di gennaio (rivisto a 0,94). Sono stati quindi ricevuti $99 di nuovi ordini per ogni $100 di vendite fatturate.
Il book-to-bill ratio si avvicina percio’ a quota 1, e torna verso i livelli dello scorso agosto (1,02).
Ricordiamo che l’indicatore e’ la risultante del rapporto tra la media trimestrale di nuovi ordini e il relativo fatturato, calcolato sullo stesso periodo.
“Gli ordinativi di nuove infrastrutture chip sono rimasti pressoche’ invariati negli ultimi sei mesi, e come risultato molte societa’ hanno annunciato nuovi piani di ristrutturazione e di consolidamento delle operazioni e dell’offerta di prodotti – ha dichiarato Stanley Myers, presidente e amministratore delegato della SEMI -. Mentre le prospettive di nuovi ordini rimangono incerte, si stima che oltre 20 nuove aziende inizieranno l’attivita’ di produzione di infrastrutture chip nei prossimi due anni”.
Mesi |
Vendite |
Ordini |
Book-to-Bill |
marzo 02 |
797,6 |
835,9 |
1,05 |
aprile |
814,6 |
995,6 |
1,22 |
maggio |
869,6 |
1.105,2 |
1,27 |
giugno |
927,1 |
1.171,3 |
1,26 |
luglio |
969,1 |
1.181,9 |
1,22 |
agosto |
994,8 |
1016,8 |
1,02 |
settembre |
1044,6 |
831,6 |
0,80 |
ottobre |
999,9 |
775,1 |
0,78 |
novembre |
976,4 |
776,7 |
0,80 |
dicembre |
878,3 |
826,5 |
0,94 |
gennaio 03 |
784,4 |
739 |
0,94 |
febbraio (prel.) |
792,9 |
781,7 |
0,99 |