Semaforo ancora verde a Piazza Affari

di Redazione Wall Street Italia
25 Marzo 2010 15:40

(Teleborsa) – Si conferma positiva l’impostazione della borsa milanese a metà pomeriggio, sostenuta dal buon andamento di Wall Street. I riflettori restano puntati sul summit UE che ha preso il via oggi e che terminerà e domani, dal quale si attendono soluzioni per la questione greca. Intanto ieri è arrivata un’altra doccia fredda: l’agenzia Fitch ha tagliato il rating sovrano a lungo termine del Portogallo rivedendo il rating del paese a “AA-” dal precedente “AA”, con outlook negativo. Poco mosso l’euro contro il dollaro dopo la debacle degli ultimi giorni. Il cross EUR/USD sta scambiando a 1,333. Oggi il presidente della BCE, Jean Claude Trichet intervenendo all’Europarlamento, ha ribadito che “l’economia è in ripresa, ma la crisi non è ancora finita” aggiungendo poi che “la finanza deve tornare ad essere collegata all’economia reale”. Nel pomeriggio, invece, il Presidente della Fed, Ben Bernanke, nell’audizione alla Commissione servizi finanziari della Camera ha ribadito l’impostazione accomodante della politica monetaria a stelle e strisce. Tra gli indici milanesi, il FTSE All-Share mostra un vantaggio dello 0,78% ed il FTSE MIB un rialzo dello 0,81%. In pole position Mediolanum, all’indomani dei conti del 2009 che hanno visto l’utile della banca in forte crescita. Rimbalza Impregilo, dopo le perdite della vigilia. Oggi la società festeggia i dati di bilancio. Male Buzzi Unicem depressa anche oggi dai conti del 2009. Il gruppo cementiero ha chiuso il periodo con una contrazione dell’utile netto del 64,7% a 139,5 milioni di euro. Non troppo buone le prospettive per il 2010, con stime di un risultato operativo e di un utile netto inferiori a quelli del 2009. Nel lusso splende Bulgari. Gira veloce la Fiat, dopo un avvio non brillante. Ieri si è fatta una grande speculazione dopo indiscrezioni sul piano industriale apparse su un quotidiano che sono state poi smentite dal Lingotto. “Ogni notizia circa ipotizzate operazioni straordinarie e relativi modalità, tempi, perimetro e valori è frutto di congetture, nate al di fuori del Gruppo.” Si leggeva in una nota dell’azienda automobilistica torinese. Il Lingotto ha poi definito speculazione quasi vergognosa le indiscrezioni di stampa su ulteriori tagli al personale. Prosegue la corsa Prysmian, premiata ieri dal “buy” di Deutsche Bank. Oggi il titolo ha beneficiato della decisone di Hsbc di avviare la copertura con rating “overweight” e target price a 17 euro. Richiesta Autogrill, grazie al rinnovo anticipato di due anni del contratto per la gestione di attività di ristorazione in 18 punti vendita. In lettera Saipem. Brilla il titolo della Roma, dopo la vittoria di ieri del turno infrasettimanale di Campionato che l’ha portata al secondo posto in classifica con il Milan. C’è attesa ora per il match di sabato prossimo tra la capolista Inter e la squadra giallorossa, per cercare di capire chi tra nove giornate alzerà la coppa al cielo.