C´è chi lo ha già battezzato “effetto Enel”. Sfruttando la scia del maxi collocamento del colosso elettrico nonché il suo successo presso i risparmiatori, altre società si sono messe in coda per approdare nelle prossime settimane a Piazza Affari.
Nell´ultima parte dell´anno altre sei matricole tenteranno lo sbarco in Borsa: Teamsystem, Panariagroup, Rgi, Save, Fiorucci e Geox. Il che porta il totale del 2004 a dieci nuove quotazioni, visto che prima dell´estate erano arrivate, oltre a Terna, Dmt (tecnologia per la tv digitale terrestre), Azimut (fondi di investimento) e Greenvision (sicurezza e tutela ambientale). A parte, va considerato il caso di Procomac, la società specializzata in macchinari per il packaging che ha iniziato le contrattazioni il 6 luglio e ha annunciato il delisting ai primi di settembre, a causa di un inaspettato crollo delle ordinazioni.
Una piccola inversione di tendenza rispetto al 2003, quando furono solo quattro le matricole: Hera e Meta, le utility di Bologna e di Modena, Isagro e Trevisan.
La prima in lista di attesa è Teamsystem, che esordirà sul segmento Star il 9 novembre. Si tratta di una società pesarese controllata al 67% dal fondo di investimento inglese Palamon Capital Partners che dopo la quotazione scenderà al 15%. Teamsystem è leader in Italia con una quota di mercato del 12,9% nello sviluppo e nella commercializzazione di prodotti software gestionale per paghe, contabilità a bilancio. In Borsa andrà il 61,43% delle azioni che verranno offerte a un prezzo compreso tra 8,33 e 10 euro.
A questi valori la società arriverà a capitalizzare tra i 200 e i 240 milioni di euro. I soldi della quotazione serviranno a ripianare i debiti (58,5 milioni di euro al giugno scorso) e per finanziare l´acquisto di piccole società del settore. Le azioni verranno offerte soprattutto agli investitori istituzionali con una quota del 90%, mentre solo il 10% andrà al pubblico indistinto. Teamsystem ha un fatturato di 52 milioni di euro (in crescita del 18% rispetto al 2002), mentre l´utile è sceso dai 12,4 milioni dell´anno scorso a 11,4 milioni.
È di ieri, invece, la notizia che la Borsa ha dato il via libera alla quotazione di Panariagroup, uno dei leader europei nella produzione di piastrelle in ceramica per la fascia medio-alta della clientela e Rgi (prodotti informatici per il settore bancario e assicurativo) che andrà all´Expandi, l´ex mercato Ristretto. Vicina al traguardo anche Save, la società di gestione degli aeroporti di Venezia e Treviso su cui, però, pende ancora un ricorso nel merito al tribunale civile da parte di due soci pubblici, comune e provincia di Venezia. I due collocamenti più attesi sono quelli di Fiorucci, tra i primi per la produzione di salumi industriali, e Geox, uno dei marchi di calzature più noti in Italia.
Copyright © La Repubblica per Wall Street Italia, Inc. Riproduzione vietata. All rights reserved