Mercati

Sei italiani su dieci taglieranno le spese di Natale

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Roma – Il Natale 2011 sarà all’insegna dell’austerità. Sei italiani su dieci – soprattutto pensionati e famiglie che vivono nel Mezzogiorno – daranno una sforbiciata al tradizionale shopping natalizio. Lo rileva un sondaggio Confesercenti-Swg, secondo cui il risparmio medio per le prossime festività sarà del 14%, considerata anche la quota di italiani che non farà regali (4%).

Complice un periodo poco favorevole per le tasche degli italiani, dunque, quest’anno il sacco di Babbo Natale risulterà un po’ più leggero. Tuttavia la velocità e il risparmio garantiti dal commercio elettronico fanno sì che, nonostante tutto, per queste festività il ricorso a Internet come canale di acquisto per i regali di Natale venga scelto con tutta probabilità dal 37% degli acquirenti, ovvero quasi 5 milioni di individui, 1 utente Internet su 5.

I dati riguardanti l’ecommerce, emersi da una ricerca condotta da Human Highway in collaborazione con Netcomm, Consorzio del Commercio Elettronico Italiano, mostrano inoltre come dei 5 milioni che faranno ricorso a Internet per gli acquisti, il 41,5% dichiara che ridurrà la spesa rispetto al 2010, il 36% non cambierà le proprie abitudini mentre il 22,5% aumenterà il proprio tetto di spesa.