Società

SEDUTA NO PER LE BLUE CHIP, MALE ANCHE L’HI-TECH

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Wall Street continua a cedere, snobbando le notizie positive provenienti dal fronte societario, che vedono in primo piano il rimbalzo di Nortel (NT – Nyse), sulla scia delle dichiarazioni ottimistiche della societa’.

Ignorato anche il bilancio superiore alle stime di Amazon.com (AMZN – Nasdaq).

Ennesimo scivolone del listino delle blue chip che, dopo aver tirato un sospiro di sollievo nella seduta del SuperThursday , torna a retrocedere. Giornata no anche per l’hi-tech, con il Nasdaq che cede piu’ di 20 punti.

A fare da protagonista sui mercati e’ ancora la tensione proveniente dal fronte geopolitica, che ruba la scena alle notizie societarie. Il conflitto Usa-Iraq sembra sempre piu’ imminente. Inoltre, da alcuni documenti ottenuti dal canale televisivo BBC risulta che il governo iraqeno sta preparando le forze speciali dell’esercito di Baghdad (Republican Guard and Special Republican Guard) per difendersi da un eventuale conflitto chimico .

Molto preoccupante la situazione relativa agli armamenti nucleari della Corea del Nord. Spaventa la dichiarazione del capo di Stato maggiore delle Forze di autodifesa giapponesi, Shigeru Ishiba, che ha affermato che il Giappone avrebbe tutto il diritto di attaccare preventivamente , se avesse informazioni di un imminente lancio di missili da parte nordcoreana.

Pesa anche la discesa del dollaro . Il biglietto verde cede per la nona sessione consecutiva e tocca nuovamente i minimi degli ultimi tre anni contro l’euro.

Altro fattore negativo la decisione della banca d’affari Morgan Stanley di abbassare il rating su dieci societa’ del comparto assicurativo (DJ_INS) a in-line da “attractive”.

Per tutti i dettagli sui titoli che stanno movimentando la seduta odierna clicca su WSI TITOLI CALDI, in INSIDER.