Mercati

Secondo l’indice Monster dell’occupazione in Europa, il reclutamento on-line è cresciuto del 2%

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Monster Worldwide, Inc. (NYSE: MWW): Dati principali dell’indice relative al luglio 2012: : l’indice Monster dell’occupazione in Europa mostra una crescita del 2% su base annuale a luglio, parzialmente conforme alla crescita dell’1% di giugno la Germania continua a guidare tutte le regioni con il 13% di crescita, mentre la Svezia rimane stabile i Paesi Bassi, la Francia, l’Italia, il Belgio e Regno Unito fanno tutti registrare una riduzione del reclutamento on-line su base annuale i settori ambiente, architettura e urbanistico (+16%) continuano ad avere la crescita maggiore per il terzo mese consecutivo mentre quello dell’istruzione (+11%) aumenta annualmente ed è al secondo posto nell’indice il settore artistico, dello spettacolo, dello sport e tempo libero rimangono nelle ultime posizioni per l’indice a luglio e sono accompagnati da quelli bancario, finanziario e assicurativo che fanno registrare lo stesso tasso di diminuzione annuale per le attività di reclutamento on-line L’indice Monster dell’occupazione in Europa è una valutazione mensile della richiesta di lavoro on-line basata sull’analisi in tempo reale di milioni di offerte di datori di lavoro, selezionate da una gamma vasta e rappresentativa di siti web per il recruitment e gli annunci di lavoro on-line in tutta Europa. L’indice non riflette le tendenze di una particolare fonte o inserzionista, ma è una misura aggregata dei cambiamenti negli annunci di lavoro per tutto il settore. “La Germania rimane il motore alla base della crescita del reclutamento on-line in tutta Europa, creando una tendenza al rialzo per un mercato del lavoro che sarebbe altrimenti smorzato”, ha commentato Alan Townsend, vicepresidente dei dipartimenti Sales Readiness e Business Operations per Monster Europe. “Tuttavia, mentre un panorama incerto per l’area dell’euro continua a influenzare i livelli di reclutamento, è incoraggiante vedere che più della metà dei settori rimane in tendenza positiva a luglio, con dei settori quali l’architettura, l’istruzione e la produzione che registrano una domanda più forte”. I risultati dell’indice Monster dell’occupazione in Europa per gli ultimi 18 mesi,sono i seguenti: Feb 11   Mar 11   Apr 11   Mag 11   Giu 11   Lug 11   Ago 11   Set 11   Ott 11   Nov 11   Dic 11   Gen 12   Feb 12   Mar 12   Apr 12   Mag 12   Giu 12   Lug 12   CRESCITA ANNUALE 125   131   136   135   140   139   139   138   139   139   136   127   138   142   144   143   142   142   2% Tendenze su base annuale del settore: 15 dei 24 settori monitorati dall’indice nel mese di luglio hanno mostrato tendenze positive per la crescita annuale. I settori ambiente, architettura e urbanistico (+16%) guidano tutti gli altri settori per la crescita annuale per il terzo mese consecutivo a luglio I settori istruzione, formazione, editoria (+11%)hanno continuato a offrire maggiori opportunità di reclutamento on-line rispetto ai livelli di un anno fa, incrementando la tendenza di crescita positiva iniziata a febbraio Il settore immobiliare (+9%) ha fatto riscontrare un notevole aumento nelle attività di assunzione on-line per il terzo mese consecutivo e rimane nelle prime cinque posizioni Il settore pubblico, difesa, sociale (-1%) hanno visto un leggero aumento nel reclutamento annuale on-line rispetto alla diminuzione dello scorso mese del 5% e sono saliti nella classifica dell’indice dopo essere stati nelle ultime posizioni delle classifiche di giugno I settori bancario, finanziario, assicurativo (-4%) hanno visto ulteriori riduzioni nel reclutamento on-line a luglio e insieme ai settori artigianato, spettacolo, sport e tempo libero (-4%) come quelli con la minore domanda Settori con il massimo livello di crescita   Settori con il minimo livello di crescita                             Settore   Lug 11   Lug 12   % CRESCITA ANNUALE Settore   Lug 11   Lug 12   % CRESCITA ANNUALE Ambiente, architettura e urbanistico   102   118   16% Vendite   110   108   -2% Educazione, addestramento e librario   218   242   11% Marketing, PR e media   147   144   -2% Telecomunicazioni   105   115   10% HR   95   93   -2% Immobiliare   121   132   9% Artigianato, spettacolo, sport e tempo libero   116   111   -4% Automobilistico   126   137   9% Bancario, finanziario, assicurativo   89   85   -4% Tendenze su base annuale per l’occupazione: 6 dei 9 gruppi occupazionali monitorati dall’indice di luglio hanno mostrato tendenze positive per la crescita. In questo mese gli operatori di impianti e macchinari con i montatori (+8%) sono al vertice della crescita annuale con un aumento significativo rispetto all’1% di crescita misurato a giugno I tecnici e i professionisti associati (+6%)hanno ugualmente registrato un aumento della crescita, con il reclutamento annuale on-line che è aumentato per tutto il settore durante gli ultimi 28 mesi I Manager (-5%) continuano con una diminuzione per il quarto mese consecutivo per il reclutamento on-line e hanno uguagliato il loro tasso minimo di crescita annuale di giugno, raggiungendo l’ultimo posto nell’indice Professioni con il massimo livello di crescita   Professioni con il minimo livello di crescita                             Professione   Lug 11   Lug 12   % CRESCITA ANNUALE Professione   Lug 11   Lug 12   % CRESCITA ANNUALE Operatori di impianti e macchinari, assemblatori   125   135   8% Lavoratori specializzati nei settori agrario, forestale e della pesca   208   205   -1% Tecnici e professionisti associati   124   132   6% Professioni elementari   195   192   -2% Artigiani e lavoratori indipendenti del settore   236   247   5% Manager   118   112   -5% Il rapporto completo mensile sull’Indice di occupazione Monster in Europa per Belgio, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Svezia e Regno Unito sarà disponibile martedì 14 agosto alle 06:00 CET all’indirizzo: about-monster.com/employment/index/17. I dati per il mese di agosto 2012 saranno pubblicati il 7 settembre 2012. Per regione Regione   Lug 11   Ago 11   Set 11   Ott 11   Nov 11   Dic 11   Gen 12   Feb 12   Mar 12   Apr 12   Mag 12   Giu 12   Lug 12   CRESCITA ANNUALE Belgio   113   109   102   107   102   101   98   107   106   108   111   110   109   -4% Francia   148   139   132   139   136   132   123   130   134   139   130   129   133   -10% Germania   166   172   175   171   175   177   173   178   185   190   188   182   188   13% Italia   148   140   132   143   146   141   128   137   143   148   139   145   146   -1% Paesi Bassi   96   92   88   89   86   86   81   81   76   78   77   78   79   -18% Svezia   149   146   149   148   150   158   143   154   165   166   154   155   149   0% Regno Unito   140   138   135   140   140   141   129   145   148   140   140   141   136   -3% Per settore Settore   Lug11   Ago 11   Set 11   Ott 11   Nov 11   Dic 11   Gen 12   Feb 12   Mar 12   Apr 12   Mag 12   Giu 12   Lug 12   CRESCITA ANNUALE Contabilità, controlli e tasse   101   98   97   99   99   98   93   100   101   102   103   100   101   0% Amministrativo, organizzazioni   109   112   110   111   111   111   104   112   113   112   111   111   110   1% Agricolture, pesca e foreste   134   133   130   124   123   117   104   121   133   146   133   134   137   2% Artigianato, spettacolo, sport e tempo libero   116   113   107   108   110   109   102   110   114   113   112   113   111   -4% Automobilistico   126   132   128   124   124   114   109   127   128   129   129   133   137   9% Bancario, finanziario, assicurativo   89   88   86   87   87   87   82   86   88   88   86   87   85   -4% Costruzioni ed estrazioni   140   144   142   138   137   130   122   132   136   139   140   140   142   1% Educazione, addestramento e librario   218   208   191   205   202   218   191   214   221   229   242   254   242   11% Ingegneria   164   167   168   170   172   172   158   169   173   172   169   171   172   5% Ambiente, architettura e urbanistico   102   102   101   102   103   107   100   111   113   110   118   121   118   16% Sanitario, lavori socialmente utili   633   624   625   594   628   613   573   635   653   661   644   643   647   2% Ospitalità e turismo   244   247   256   252   251   238   221   242   251   272   277   271   261   7% Risorse Umane (HR)   95   95   94   94   94   94   91   96   97   97   97   94   93   -2% Informatico   103   101   99   101   103   102   97   105   109   108   106   104   105   2% Legale   117   117   114   116   118   112   111   117   120   120   123   118   118   1% Gestione e consulenze   114   114   112   110   108   104   97   106   112   116   114   116   113   -1% Marketing, PR e media   147   148   143   146   143   139   129   144   146   145   146   144   144   -2% Produttivo, manifatturiero, manutenzione, riparazione   264   269   271   270   267   259   243   253   262   271   272   269   273   3% Settore pubblico, difesa, sociale   81   81   80   81   80   75   75   77   77   78   77   79   80   -1% Immobiliare   121   120   118   125   124   121   121   123   128   129   130   133   132   9% Ricerca e sviluppo   121   120   119   119   119   117   113   121   123   123   122   119   123   2% Vendite   110   109   108   111   111   107   102   110   110   110   109   108   108   -2% Telecomunicazioni   105   109   109   114   114   109   102   114   118   114   115   115   115   10% Trasporti, corrispondenza e logistica   195   193   195   196   195   192   169   173   176   180   182   184   195   0% Per professione Professione   Lug 11   Ago 11   Set 11   Ott 11   Nov 11   Dic 11   Gen 12   Feb 12   Mar 12   Apr 12   Mag 12   Giu 12   Lug 12   CRESCITA ANNUALE Manager   118   115   111   113   108   112   101   114   116   115   111   112   112   -5% Professionisti   137   136   134   135   136   133   124   135   139   140   139   138   138   1% Tecnici e professionisti associati   124   125   124   126   127   125   118   131   134   133   131   131   132   6% Lavoratori di sostegno clericale   144   147   143   145   144   144   132   147   149   145   146   147   148   3% Lavoratori per la manutenzione e le vendite   300   297   303   303   304   288   265   298   307   317   314   310   306   2% Lavoratori specializzati nei settori agrario, forestale e della pesca   208   205   203   194   191   184   160   185   206   219   201   203   205   -1% Artigiani e lavoratori dei settori attinenti   236   242   246   245   247   238   222   231   236   241   243   240   247   5% Operatori di impianti e macchinari, assemblatori   125   124   122   122   113   116   107   120   126   130   128   130   135   8% Professioni elementari   195   202   203   195   196   182   175   180   180   190   189   188   192   -2% Informazioni sull’indice Monster dell’occupazione in Europa L’indice Monster dell’occupazione in Europa fornisce mensilmente informazioni sulle attività di ricerca di lavoro on-line che si svolge in tutta l’Unione Europea. L’indice, lanciato nel giugno 2005 con i dati a partire dal dicembre 2004, si basa su una rassegna di milioni di opportunità offerte da datori di lavoro, selezionate da una gamma ampia e rappresentativa di siti specializzati nell’occupazione professionale e avvisi con offerte d’impiego, tra cui Monster. L’accuratezza dei dati su cui si basa l’indice è convalidata da Research America Inc. – una società terza e indipendente di revisione – che garantisce l’accuratezza nella valutazione del reclutamento nazionale on-line con un margine di errore di +/- 1,05%. L’indice monitora le opportunità di lavoro on-line in tutti i paesi che fanno parte dell’Unione Europea. Le relazioni mensili dell’Indice sono disponibili per Belgio, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Svezia, Regno Unito e Unione europea sul sito:http://about-monster.com/employment/index/17. Informazioni su Monster Worldwide Monster Worldwide, Inc. (NASDAQ: MNST), società madre di Monster(R), da oltre un decennio azienda leader nel mondo per la ricerca e offerta di lavoro online, rappresenta un efficace punto d’incontro tra le persone per consentire ai candidati di realizzare al meglio le proprie aspirazioni. Presente in mercati chiave come il Nord-America, l’Europa e l’Asia, Monster mette in contatto i potenziali datori di lavoro con candidati di buone capacità e offre agli utenti in tutto il mondo suggerimenti personalizzati per fare carriera. Attraverso servizi online e siti multimediali, Monster consente agli inserzionisti di raggiungere un pubblico vasto e in modo mirato. Monster Worldwide è quotata all’S&P 500 Index e al NASDAQ 100. Per ulteriori informazioni sui servizi e prodotti Monster visitare il sito www.monster.com. Per saperne di più su Monster Worldwide andare al sito www.monster.com. Ulteriori informazioni su Monster Worldwide sono reperibili sul sito www.monsterworldwide.com.. Nota speciale: Dichiarazione relativa alla clausola di salvaguardia “Safe Harbor” in base alla legge degli Stati Uniti Private Securities Litigation Reform Act del 1995: fatta eccezione per le informazioni cronologiche presentate in questa sede, le affermazioni contenute nel presente comunicato stampa si riferiscono a eventi futuri e previsioni come indicato nella Sezione 27A della legge Securities Act del 1933 e nella Sezione 21E della legge Securities Exchange Act del 1934. Tali affermazioni previsionali comportano certi rischi e incertezze, comprese le affermazioni riguardanti la strategia, le prospettive e i risultati futuri di Monster Worldwide, Inc. Certi fattori, alcuni dei quali sono fuori del controllo di Monster Worldwide, possono far sì che i risultati effettivi differiscano materialmente da quelli contenuti nelle affermazioni previsionali, tra cui le condizioni economiche e di altro tipo nei mercati in cui Monster Worldwide è presente, rischi correlati ad acquisizioni, concorrenza, variazioni stagionali e rischi di altro tipo, illustrati nella relazione 10-K e altre documentazioni aziendali archiviate da Monster presso la Securities and Exchange Commission. Foto/ Galleria multimediale disponibili: http://www.businesswire.com/cgi-bin/mmg.cgi?eid=50365138&lang=en Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.

Weber ShandwickHannah Lifford, +44 (0)207 067 0500MonsterEurope@webershandwick.com