Ivass: in crescita nei primi sei mesi dell’anno le polizze danni, stabili quelle vita
Nel primo semestre dell’anno, la raccolta premi nei rami vita e danni delle polizze è di 74,9 miliardi di euro, in lieve calo rispetto al I semestre 2018.
Sono stati trovati 72 risultati per la tua ricerca
Nel primo semestre dell’anno, la raccolta premi nei rami vita e danni delle polizze è di 74,9 miliardi di euro, in lieve calo rispetto al I semestre 2018.
La diffusione delle coperture è ancora limitata secondo quanto rilevato dall’Ania
Lo rilevano le statistiche dell’Ania (l’associazione di categoria delle imprese assicurative italiane) sui primi nove mesi del 2019.
Decorsi dieci anni dalla scadenza del contratto o decesso dell’assicurato, le polizze si prescrivono e non possono più essere riscosse dai beneficiari.
In Italia la cultura assicurativa va rafforzata dice il presidente dell'Ivass Fabio Panetta che lancia un quiz per i consumatori.
Il ridimensionamento della sanità pubblica spinge sempre più italiani a curarsi in strutture private
Tra le forme di assicurazione stipulate per la maggiore, la regina è la polizza vita scelta dal 52% dei risparmiatori prudenti.
Quanto aumenta il premio dell’assicurazione in caso di incidente con colpa? Ecco cosa ha scoperto Facile.it in uno studio sulle province italiane.
Una ricerca di Haven Life rivela quale sia il grande errore che commettono le donne quando si tratta di assicurazione sulla vita.
Secondo gli esperti all’età di 30 anni sono tre le polizze assicurative da prendere in considerazione.