Lagarde (Bce): Tassi rimarranno elevati per controllare inflazione
Christine Lagarde, Presidente della Bce, sottolinea l’impegno nel mantenere tassi di interesse ristrettivi per controllare l’inflazione.
Sono stati trovati 5721 risultati per la tua ricerca
Christine Lagarde, Presidente della Bce, sottolinea l’impegno nel mantenere tassi di interesse ristrettivi per controllare l’inflazione.
Cresce l'attesa per il dato di venerdì sull'inflazione dell'eurozona. Intanto, ecco le stime di S&P sull'economia della regione
In questo fitto periodo di riunioni delle banche centrali sui mercati si guarda anche alle mosse della banca centrale turca che ha alzato i tassi di interesse chiave al 30%. Questa decisione rappresenta un incremento di 500 punti base rispetto al precedente 25%. La mossa, che è in linea con le attese degli analisti, è avvenuta in un contesto in cui il paese sta cercando disperatamente di combattere l’inflazione a doppia cifra che lo affligge.
Il governo è pronto a firmare il patto anti inflazione. Ma dalle associazioni dei consumatori emergono le prime perplessità.
Il Patto anti-inflazione promosso dal Mimit riceve il sostegno di Coldiretti, Filiera Italia, Confagricoltura e altri. L’accordo sarà firmato il 28 settembre, segnando l’inizio di un trimestre anti-inflazione.
Oggi la Bank of Japan guidata dal governatore Kazuo Ueda ha confermato la sua politica monetaria estremamente accomodante.
La Turchia alza il tasso di interesse al 30% per combattere l'inflazione che ad agosto è schizzata ancora alle stelle. Le reazioni
Mediobanca ha diffuso la nuova edizione dei “Dati Cumulativi", in cui paragona l'inflazione del 1980 e quella del 2022. Ecco i risultati
I principali listini internazionali sono stati colpiti dai sell off all'indomani della riunione della Fed che ha mantenuto i tassi invariati
L’inflazione UK scende inaspettatamente al 6,7% con un dato core in rallentamento al 6,2%, togliendo pressioni alla BoE che si riunirà domani