BCE, Schnabel diventa colomba ed esclude nuovi rialzi dei tassi
Schnabel ha dichiarato che non sarebbe opportuno mantenere i tassi fermi fino a metà 2024 nonostante un probabile rialzo dell'inflazione
Sono stati trovati 6103 risultati per la tua ricerca
Schnabel ha dichiarato che non sarebbe opportuno mantenere i tassi fermi fino a metà 2024 nonostante un probabile rialzo dell'inflazione
L’ultima survey della Bce sulle prospettive di inflazione secondo i consumatori della zona euro.
Mps ha coefficienti patrimoniali superiori ai requisiti patrimoniali richiesti dalla Bce; ridotta all’1,15% pillar II capital guidance “P2G”
Per Credem coefficienti patrimoniali ampiamente superiori ai requisiti assegnati per il 2024.
Christine Lagarde, Presidente della Bce, ha suggerito una possibile revisione del portafoglio bond pandemico da €1.7 trilioni.
Le ultime dichiarazioni del presidente della Banca centrale europea.
Rispetto a Lagarde, Nagel ha aggiunto che i tassi sono vicini al livello terminale e che l'euro digitale della BCE sarà pronto in 4/5 anni
I verbali della riunione di ottobre del consiglio direttivo della Bce.
Più che rimanere falco, la BCE in questa fase vuole raffreddare l’entusiasmo dei mercati in merito all’attesa di una prossima riduzione dei tassi della Banca Centrale. In particolare degli operatori che temono l’economia più dell’inflazione e che vedono addirittura una prima sforbiciata ad aprile e una seconda a luglio.