Mystery shopping, al via i controlli in incognito della Banca d’Italia
La Banca d'Italia ha avviato i controlli in incognito, con il metodo del mystery shopping, nelle filiali degli istituti di credito.
Sono stati trovati 260 risultati per la tua ricerca
La Banca d'Italia ha avviato i controlli in incognito, con il metodo del mystery shopping, nelle filiali degli istituti di credito.
Fabio Panetta sarà il prossimo governatore di Banca d'Italia. Ecco chi è e perchè è stato scelto dalla premier Giorgia Meloni
Come è cambiato il risparmio gestito nel corso degli ultimi mesi. Ecco l'analisi completa effettuata da Banca d'Italia.
Ignazio Visco, Governatore della Banca d’Italia dal 2011, ha annunciato che lascerà il suo incarico a novembre di quest’anno, ponendo fine a un mandato di 12 anni al vertice dell’istituto di emissione italiana. 71 anni, è stato nominato Governatore nel novembre 2011, subentrando a Mario Draghi, e poi riconfermato nel 2016 per un secondo mandato […]
“Quella odierna è l’ultima assemblea che presiedo come governatore; il prossimo mese di novembre lascerò la guida dell’Istituto, nel quale feci ingresso nel 1972”, così il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco durante la presentazione della Relazione all'Assemblea ordinaria dei Partecipant...
Il 31 marzo 2023 l'Assemblea ordinaria dei Partecipanti al capitale della Banca d'Italia ha approvato il bilancio dell'esercizio 2022. Il totale di bilancio è diminuito di 61 miliardi di euro, attestandosi a 1.477 miliardi. Nell'attivo si sono ridotte principalmente le operazioni di rifinanziamento ...
I giudizi sulla situazione economica generale e sulle proprie condizioni operative nel quarto trimestre del 2022 sono divenuti meno negativi rispetto al periodo precedente. E' quello che emerge dall'indagine condotta dalla Banca d'Italia tra il 22 novembre e il 14 dicembre 2022 presso le imprese ita...
Il Piano Strategico 2023-2025 della Banca d'Italia definisce gli obiettivi e le azioni che l'istituzione intende intraprendere per svolgere al meglio la propria missione istituzionale, in un contesto caratterizzato da incertezza a causa della crisi pandemica, tensioni geopolitiche, aumento dei costi...
ViViBanca ha concluso l’operazione di acquisizione dell’intera partecipazione detenuta da Credem in I.FI.VE.R., pari al 55% del capitale sociale a seguito dell’autorizzazione da parte di Banca d’Italia. Tale partecipazione era in capo al Gruppo Credem a seguito della recente incorporazione della Ca...
La Banca d'Italia e l'Arab Regional Payments Clearing and Settlement Organization (ARPCSO) hanno annunciato il successo di un esperimento congiunto volto a collegare per la prima volta le piattaforme di regolamento dei pagamenti istantanei con funzionalità multivaluta (TIPS e BUNA) gestite dalle due...