Autunno, stangata in arrivo. Dai mutui alle RC auto: la lista dei rincari
Con l'autunno le famiglie si devono preparare all'ennesima stangata: i rincari arriveranno trasversalmente per tutti i prodotti.
Sono stati trovati 2058 risultati per la tua ricerca
Con l'autunno le famiglie si devono preparare all'ennesima stangata: i rincari arriveranno trasversalmente per tutti i prodotti.
Un boom delle tariffe delle assicurazioni intorno al 10%: questo è quanto segnala l'AIPED nella sua ultima indagine. Tra le cause, l'aumento delle catastrofi dovute al cambiamento climatico.
Il costo dell'assicurazione è aumentato anche quest'anno. Scopri come risparmiare sull'assicurazione Rc auto con questi 5 consigli utili.
Nei primi tre mesi dell’anno il prezzo medio pagato per l’assicurazione Rc auto è stato di 368 euro.
Non solo la stangata di carburanti e pedaggi autostradali. Anche le RC auto, come già era nell'aria, subiranno una serie di rincari
Non solo il caro bollette e l'inflazione alle stelle. Nel 2023, le famiglie italiane dovranno vedersela con un aumento delle tariffe Rc auto
Dopo i carburanti, anche il costo dell’Rc auto è tornato a salire tanto è vero che, come evidenziato dall’Osservatorio di Facile.it, a luglio 2022 per assicurare un veicolo a quattro ruote occorrevano, in media, 463,63 euro, vale a dire l’8,6% in più rispetto a inizio anno. Ad incidere sul trend al...
Secondo i dati Ivass, il prezzo medio effettivo dell'RC auto è di 353 euro e si è ridotto di 14 euro (-3,8%)
Gli assicurati più giovani sotto i 25 anni pagano in media 662 euro di Rc auto contro i 337 euro degli over 60. Così emerge dall’ultimo Bollettino statistico dell’Ivass secondo cui negli ultimi otto anni i più giovani hanno beneficiato di una riduzione del premio inferiore rispetto alla media nazion...