Società

SCIMMIA BENDATA: VINCE ANCORA LA SFIDA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Il mercato continua a favorire la scimmia nel gioco organizzato dal Wall Street Journal Europe, nel quale le scelte del primate vengono paragonate a quelle di investitori professionisti e a quelle di investitori dilettanti, usando come benchmark l’indice europeo Morgan Stanley Capital.

Il quotidiano americano riporta che negli ultimi sei mesi il portafoglio della scimmia – che comprendeva la societa’ britannica di prodotti per la casa Reckitt Benckiser, la francesce Societe Bic e le tedesche Lagerland dei prodotti agricoli e Comdirect del settore bancario online – quest’ultima con una perdita del 62,8% responsabile di aver portato i risultati in territorio negativo – ha registrato un calo del 13,9%.

Invece, i professionisti hanno perso il 23,2% con le iberiche Autopistas (-1%) e Concesionaria Espagnola (-1%), l’operatore della Borsa tedesca Deutsche Boerse (-7%) e le olandesi ASM Lithography Holding e Hagemeyer (entrambe a -30%), mentre gli investitori dilettanti hanno accumulato un calo del 45,75% con la tedesca Metro (-24,9%), Credit Suisse Group (-37,4%) , la britannica Invensy (-57,1%) e la francese Alcatel (-63,6%).

Il gioco prende spunto dalla teoria presentata nel 1973 dall’economista dell’universita’ di Princeton Burton Malkiel. Dice il teologo che se i mercati finanziari sono cosi’ efficienti che le quotazioni dei titoli riflettono tutti i fattori che lo possono influenzare nel momento in cui questi sono resi noti, allora anche una scimmia bendata che sceglie i titoli lanciando freccette a caso su un lista di azioni dovrebbe dare risultati simili a quelli degli investitori professionisti.