Società

SCENDONO DEL 20% GLI ACQUISTI DI NATALE

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Parte male il periodo natalizio sotto il profilo dei consumi. In base ad un monitoraggio del Codacons, il primo week end di dicembre, solitamente dedicato agli acquisti di addobbi per la casa e ai primi regali, ha fatto registrare un generalizzato calo degli acquisti, con punte fino al 20% rispetto agli scorsi anni nelle grandi città come Roma e Milano.

A risentire particolarmente della crisi e della scarsa propensione al consumo da parte delle famiglie è stato il settore degli addobbi per la casa, “caratterizzato quest`anno dalla tendenza al riciclo o all`acquisto del minimo indispensabile”. Chi ha comprato, ha preferito limitare le spese o spostare gli acquisti verso tipologie di esercizi commerciali particolarmente convenienti.

Per i regali, invece, la tendenza in questo primo week end è stata quella a girare per negozi e centri commerciali per farsi delle idee e controllare i prezzi in modo da rientrare nei budget di spesa, senza però effettuare grandi acquisti.

E proprio sul fronte regali, il Codacons propone alle famiglie in difficoltà di donare ad amici e parenti la “promessa di regalo”.
“Chi per motivi economici non riuscirà a regalare qualcosa ad una persona che ha a cuore – spiega il presidente Carlo Rienzi – potrà donare a Natale una “promessa di regalo”, impegnandosi a regalare qualcosa dopo le feste, quando cioè i prezzi scenderanno e si entrerà nel periodo dei saldi”.