(Teleborsa) – Prese di beneficio sui titoli della galassia Ligresti dopo le recenti corse. Fondiaria-Sai, che ieri aveva chiuso in rialzo di oltre 5 punti percentuali, segna ora sul listino milanese un calo del 2,06% a 6,17 euro, mentre la holding a monte Premafin arretra del 2,33% a 0,796 euro. Ieri la compagnia aveva chiuso in vantaggio di quasi 14 punti percentuali dopo un congelamento al rialzo. In rosso anche Milano Assicurazioni con un -1,58% a 1,18 euro. L’anomalo comportamento dei titoli dei giorni scorsi, che alcuni avevano interpretato come ricoperture ma anche come un segnale di distensione circa il rischio di esecuzione del doppio aumento di capitale, ha portato a formulare numerose ipotesi, come riflette stamane Il Sole 24 Ore. C’è chi ha parlato di un fantomatico ingresso dei libici, chi dell’ennesimo arrotondamento da parte di Bollorè. Si è pensato poi al riposizionamento di possibili soci vicini alla famiglia Ligresti, a semplici speculazioni in vista degli aumenti di capitale o della “mano forte di qualche investitore pronto a posizionarsi in vista del riassetto della galassia”, riflette il quotidiano, aggiungendo che questa è l’ultima opzione che ha tenuto banco a Piazza Affari. Intanto Premafin ha confermato di non essere a conoscenza di fatti nuovi correlati all’andamento del titolo degli ultimi giorni. Secondo MF dietro il rally ci sarebbero delle banche che avrebbero approfittato dei “prezzi di saldo” per coprirsi nel caso in cui il consorzio fosse chiamato a sottoscrivere l’eventuale inoptato. Il quotidiano sostiene inoltre che l’Antitrust UE sarebbe pronto ad avallare l’operazione con Groupama.