(Teleborsa) – Il Consiglio di Amministrazione di Saras S.p.A. si è riunito ieri ed ha approvato il progetto di Bilancio Consolidato di Gruppo al 31 dicembre 2009 che chiude con un utile netto di 72,6 milioni di Euro in crescita del 17% rispetto al 2008. I Ricavi del Gruppo nel 2009 si sono attestati a 5.317 milioni di Euro, in contrazione del 39% rispetto all’esercizio 2008, principalmente a causa di prezzi dei prodotti petroliferi significativamente più bassi, ed anche per via delle minori vendite nei segmenti Raffinazione, Generazione di Energia Elettrica e Marketing. L’EBITDA comparable di Gruppo nel 2009 si è attestato a 141,2 milioni di Euro, in contrazione del 79% rispetto ai 673,3 milioni di Euro del 2008. L’EBITDA reported di Gruppo nel 2009 è stato di 345,5 milioni di Euro, in crescita del 35% rispetto ai 256,6 milioni di Euro del 2008. L’Utile Netto (Perdita) adjusted di Gruppo del 2009 è stato (54,5) milioni di Euro, inferiore del 117% rispetto al risultato registrato nel 2008. La Posizione Finanziaria Netta al 31 dicembre 2009 è negativa per 533 milioni di Euro (333 milioni di Euro a fine 2008), causa investimenti del periodo (317 milioni di Euro), pagamento dei dividendi (158 milioni di Euro), e un modesto assorbimento di cassa a livello di capitale circolante. In considerazione del risultato adjusted di Gruppo negativo nell’esercizio 2009, ed in linea con la politica di distribuzione dei dividendi della società, il Consiglio di Amministrazione proporrà all’Assemblea degli Azionisti di deliberare nessuna distribuzione di dividendo per l’esercizio 2009. Per quanto riguarda il progetto di Bilancio della capogruppo al 31 dicembre 2009 l’esercizio si chiude con un Utile Netto di 78 milioni di Euro, in aumento (28%) rispetto ai 61 milioni di Euro dell’anno precedente; incremento dovuto essenzialmente al maggior dividendo ricevuto dalla controllata Sarlux S.r.l., che ha più che compensato il minor margine operativo. I Ricavi pari a 4.579 milioni di Euro sono in diminuzione del 42% rispetto al 2008. Il decremento del fatturato è riconducibile principalmente sia all’andamento dei prezzi nel corso dell’esercizio che alle minori quantità vendute. L’EBITDA è stato pari a 78 milioni di Euro, in notevole decremento rispetto al 2008 (-24%.) Gli investimenti di periodo sono stati pari a 244 milioni di Euro (182 milioni di Euro nel 2008), in linea con il piano di investimenti previsti per l’esercizio in corso. La Posizione Finanziaria Netta è negativa per 346 milioni di Euro, rispetto alla posizione negativa per 88 milioni di Euro registrata a fine 2008, a causa del pagamento dei dividendi (158 milioni di Euro), agli investimenti del periodo (244 milioni di Euro)in parte compensati dalla generazione di cassa originata dall’attività della Società.