Sarà FLOS la prima azienda al mondo ad utilizzare la rivoluzionaria bio plastica ideata da bio-
bio-on e FLOS presentano il primo prodotto al mondo realizzato con la bio plastica PHAs, biodegradabile naturalmente in acqua al 100%. A dare forma al primo test di questo rivoluzionario materiale è stata scelta Miss Sissi, la lampada di FLOS disegnata nel 1991 da Philippe Starck e diventata una icona nel design dell’illuminazione. Si uniscono così la creatività, l’esperienza e la presenza globale di FLOS con l’innovazione di bio-on, proprietaria esclusiva della tecnologia per produrre la bio plastica PHAs. Miss Sissi, Designed by Philippe Starck in 1991 for Flos, is Presented Today in an Innovative, Completely Biodegradable Material, Developed by bio-on (Photo:Business Wire) Realizzata finora in Policarbonato, uno dei più comuni materiali plastici utilizzati nell’industria, Miss Sissi ha superato il test della nuova bio plastica sviluppata negli ultimi 5 anni in Italia da bio-on (utilizzando i sotto prodotti di Co.Pro.B). Il bio polimero PHAs è rivoluzionario perché è ottenuto dai residui di produzione dello zucchero da barbabietola e canna (non ha quindi alcun impatto sul ciclo alimentare), non richiede l’utilizzo di solventi organici, è completamente biodegradabile in terra e acqua e possiede prestazioni eccezionali. «Siamo orgogliosi di presentare in anteprima mondiale il primo prodotto di design realizzato con il nostro bio polimero PHAs assieme ad un marchio prestigioso e conosciuto nel mondo come FLOS. Grazie a questa collaborazione – spiega Marco Astorri, amministratore delegato di bio-on – possiamo dare il via concretamente ad una nuova era. La tecnologia è disponibile a livello globale e con le diverse gradazioni di bio-polimeri sviluppati da bio-on è possibile realizzare una vasta gamma di oggetti in tutti i settori dove oggi si utilizza la plastica». «Siamo soddisfatti di entrare in questa nuova sfida del futuro – dice Piero Gandini, Presidente e amministratore delegato di FLOS S.p.A. –, che rappresenta il mai morto spirito innovativo italiano, splendidamente rappresentato dalla realtà di bio-on. Non vediamo l’ora di proseguire i test anche su altri prodotti e materiali per poter al più presto rappresentare una svolta nella produzione industriale con attenzione all’ambiente, attenzione da noi già rappresentata con il materiale ‘Crade to Cradle’ di Soft Architecture. Questi polimeri di bio-on però -anche se di polimeri ormai non si può più parlare e si dovrebbe coniare un nuovo nome- sono una totale rivoluzione nel rapporto prodotto di massa-ambiente. Siamo felici e onorati di lavorare con un team geniale ed entusiasta come quello di bio-on» About bio-on www.bio-on.it / FLOSS www.flos.com Galleria Fotografica/Multimediale Disponibile:http://www.businesswire.com/cgi-bin/mmg.cgi?eid=50241452&lang=it
bio-onMarco Astorri, +39(0)51893001info@bio-on.itpress@bio-on.it