“La paura della Cina è finita”. La prova? “Il Fondo Mandarin, che aiuterà le imprese italiane a investire in Cina e quelle cinesi a investire in Europa”. Così il direttore generale del Sanpaolo-Imi, Pietro Modiano, presenta nel corso della missione italiana in Cina il Fondo Mandarin Capital Partners. L’obiettivo del nuovo prodotto dell’istituto torinese è quello di dare risposte alle imprese che stanno pensando a delocalizzare, ma che non vogliono mettere a rischio grossi patrimoni di lavoro, tecnologia e know-how. Le dimensioni del fondo sono di circa 250 milioni di euro. Il Sanpaolo-Imi sottoscrive il 30 per cento, pari a 75 milioni di euro. Una quota analoga è investita dalla China Development Bank. Il Fondo Mandarin ha un approccio