Società

SAI-FONDIARIA: VICINA LA FUSIONE?

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Sai e Fondiaria sono più vicine. Lo riporta un quotidiano milanese che anticipa i retroscena di un possibile accordo tra le due società, accordo che nei mesi scorsi era stato bocciato da Fondiaria.

Secondo Il Giornale i vertici delle due società avrebbero sciolto il delicato nodo dei concambi e la questione delle cariche.

Il numero uno di Sai, Salvatore Ligresti, sarebbe il socio di riferimento, l’attuale amministratore delegato di Sai, Carlo Ciani, ricoprirebbe l’incarico di presidente, con Alberto Pecci alla vice presidenza e Roberto Gavazzi alla prima carica operativa.

Il rapporto di concambio sarebbe stato fissato in modo da “non essere umiliante per i soci fiorentini”.

Sulla questione pesa come un macigno la decisione della Consob, la Commissione di vigilanza sulla Borsa, che a breve si pronuncierà sulla cessione delle quote Sai ai cinque “cavalieri bianchi” (Interbanca, Micheli, Commerzbank, Mittel, JP Morgan).

Le cinque società hanno rilevato quasi il 30% di Fondiaria da Mediobanca a €9,5 per azione e dalla stessa Sai, che però avrebbe tenuto per sé le opzioni put e call sui titoli ceduti alle cinque società.

Anche l’Isvap, l’istituto di vigilanza sulle assicurazioni private, ha un indagine aperta sulla cessione del 7,7% di Fondiaria a Mittel e Commerzbank da parte di Sai.

Per sapere tutto sulla storia di Sai, Fondiaria e Toro leggi la ricostruzione della redazione italiana di Wall Street Italia.

Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours, clicca in MERCATI nella sezione PIAZZA AFFARI.