S&P/MIB E MIDEX ALLE PRESE COL SOLITO FIBONACCI

di Redazione Wall Street Italia
14 Febbraio 2005 18:06

*Financial Trend Analysis e’ una societa’ che opera nel settore dell’Analisi Tecnica. Le analisi di borsa qui pubblicate non implicano responsabilita’ alcuna per Wall Street Italia, che notoriamente non svolge alcuna attivita’ di trading e pubblica tali indicazioni a puro scopo informativo. Si prega di leggere, a questo proposito, il disclaimer ufficiale di WSI.

_______________________________________

(WSI) – Uno sguardo al grafico di forza relativa che mette in rapporto l’andamento dell’indice Midex con quello dello S&PMib evidenzia una situazione molto interessante. La curva, il cui andamento mostra, nelle fasi di rialzo, la capacità dell’indice dei titoli a media capitalizzazione di sovraperfomare l’indice delle blue chip, ha infatti raggiunto con i picchi di gennaio ed inizio febbraio, allineati sugli stessi livelli, il massimo – storico – del dicembre 2003.

In altre parole il Midex si trova attualmente in una situazione di forza nei confronti dell’S&PMib tale come si era verificata solo un’altra volta in passato, cioè al termine del rialzo messo a segno dalla borsa nel corso del 2003. Dal momento che il grafico di forza relativa Midex / S&PMib tende ad avere un andamento rialzista nelle fasi di borsa positiva ed al contrario vira al ribasso quando la borsa attraversa una fase negativa, è chiaro che la forzatura di una così importante resistenza, il massimo del 2003, potrebbe essere lo specchio di una condizione favorevole al proseguimento del trend rialzista degli ultimi mesi.

Viceversa fino a quando la curva si manterrà al di sotto di questo ostacolo il rischio di assistere ad una flessione, non solo sul grafico sintetico ma anche sul listino in generale, rimane aperto. A fine 2003 uno scostamento di performance altrettanto rilevante come quello attuale aveva comportato l’avvio di una fase di borsa laterale, ma non è per nulla scontato che il risultato del raggiungimento degli stessi livelli porti alla stessa evoluzione.

Per cercare di capire se il superamento della resistenza è possibile o probabile può essere utile analizzare l’andamento dello stesso Midex. Un quadro grafico che non vede messo a repentaglio il trend rialzista di questo indice potrebbe essere considerato infatti un pesante indizio in favore di un proseguimento generalizzato del rialzo. La prima importante osservazione che si può fare in termini grafici è che le quotazioni già nel corso della seconda settimana di gennaio con il superamento di 30600 erano riuscite ad avere ragione della resistenza offerta dal 62% di ritracciamento del ribasso dai massimi di inizio 2000 a 38071: i graficisti affidano a questa percentuale di ritorno (l’ultimo rapporto della serie di Fibonacci più comunemente utilizzata) una grande importanza, affermando per convenzione che se un movimento riesce a ritracciare più del 62% rispetto a quello precedente di senso opposto, allora le probabilità di un ricongiungimento con i valori di partenza, nel caso in questione i 38071 punti, aumentano in modo considerevole.

E’ pure vero che spesso, dopo la rottura di una resistenza così significativa come quella dei 30600 punti, si verifica un movimento di ritorno, o “return move”, a testare dall’alto il livello prima superato per poi riprendere la fase rialzista. Ciò significherebbe per il Midex andare soggetto ad una flessione in area 30600 nel corso delle prossime settimane prima di poter riprendere la strada del rialzo.

Sarebbe tuttavia solo la violazione di questo supporto a fare sorgere i primi dubbi sulla consistenza del rialzo, che in quel caso potrebbe lasciare il posto ad una fese di storno anche ampia, dal momento che i primi supporti realmente significativi sarebbero collocati a 28mila punti circa. Obiettivi intermedi della fase rialzista rispetto ai 38mila punti sono invece collocati a quota 33600, limite superiore del canale tracciato dai minimi di inizio 2003. E’ probabile che in uno scenario dove il Midex avesse ragione dei 32mila punti per dirigere verso area 33600 anche il grafico di forza relativa potrebbe lasciarsi alle spalle le resistenze indicate sopra, confermando una buona prospettiva di rialzo non solo per il comparto delle mid cap, ma per tutta la borsa in generale.

Copyright © Financial Trend Analysis per Wall Street Italia, Inc. Riproduzione vietata. All rights reserved