Società

RyanAir: cabina con posti in piedi, biglietti a 2 euro. Bufala o realta’?

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Dublino – La compagnia aerea Ryanair ha confermato di aver ricevuto l’approvazione regolatoria per operare 100 voli di prova ad aprile e maggio sui quali 5 file di posti saranno rimosse da 25 aerei per consentire a 50 passeggeri di stare in piedi per un’ora di volo e a tariffe di soli €2 per ciascuno.

Questa prova verrà effettuata sui voli da e per Londra. Se avrà successo, Ryanair cercherà di ottenere l’approvazione per inserire i posti in piedi su tutti i 300 aeromobili della propria flotta. I posti in piedi sono in vendita da ieri sul sito della compagnia.

Stephen McNamara, Head of Communications di Ryanair, ha commentato: “Dopo molti mesi di pressioni, Ryanair è lieta di accogliere l’approvazione regolatoria per testare una piccola area in cabina con posti solo in piedi su 100 voli da e per Londra Stansted ad aprile e maggio 2012”.

Sui forum, blog e social media c’e’ chi parla di possibile pesce d’Aprile, ma l’iniziativa e’ resa credibile dal fatto che non sarebbe certo la prima volta che viene ipotizzato un progetto di questo tipo e la domanda di approvazione era effettivamente stata inviata, con l’obiettivo di vincere lo scetticismo delle autorita’ inglesi in merito alla sicurezza dei passeggeri.

A dimostrazione della serieta’ delle intenzioni del gruppo, nell’estate del 2010 l’amministratore delegato Michael O’Leary aveva annunciato “sedili verticali per voli da un’ora entro due anni”.

Il progetto prevede l’installazione di poggiaschiena verticali, per guadagnare 50 posti in piu’, eliminando 10 file di posti a sedere e due delle toilette, in cambio di 15 file di sedili verticali di terza classe.

Ryanair conta piu’ di 1.500 voli giornalieri da 51 basi e 1.400 rotte a tariffe basse in 28 paesi, per piu’ di 165 destinazioni. Ryanair opera con una flotta di 290 nuovi Boeing 737-800 e ordini per ulteriori 21 nuovi aeromobili (senza considerare le cessioni programmate) in consegna nel prossimo anno. Ryanair conta attualmente un organico di oltre 8.500 persone e prevede di trasportare 75 milioni di passeggeri quest’anno.