Società

RUSSELL RIBILANCIA GLI INDICI

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Frank Russell Co. ha deciso di ribilanciare gli indici Russell allargati (1000, 2000 e 3000) in modo da riflettere il continuo calo delle valutazioni dei titoli tecnologici.

La modifica fa parte del consueto ribilanciamento annuale effettuato dalla societa’.

Sebbene i dati relativi agli indici Russell 1000, 2000 e 3000 verranno resi noti solo il 9 luglio prossimo, la societa’ ha fatto sapere che vi sara’ una “signficante migrazione” di titoli del settore high tech dal Russell 1000 Index al Russell 2000 Index (RUT) e dal Russell 1000 Growth Index al Russell 1000 Value Index.

Il peso dei titoli high tech scendera’ dal 36,7% al 27,7% per l’indice Russell 1000 Growth, passando da 191 a 138. Tale modifica corrispondera’ ad un aumento del peso degli high tech dal 3,6% al 6,4% all’interno dell’indice Russell 1000 Value.

L’indice Russell 1000 comprende i titoli delle societa’ USA a piu’ larga capitalizzazione, cioe’ dal miliardo di dollari in su.

Al contrario, verra’ aumentato il peso dei titoli tecnologici presenti nel Russell 2000 Growth Index e nel Russell 2000 Value Index (titoli a piu’ basa capitalizzazione). Per il primo il peso passera’ dal 17,7% al 22,7%, mentre per il secondo dal 2,9% al 7,9%.

Questa la composizione degli indici Russell:

Russell 3000: contiene le piu’ grandi societa’ americane per capitalizzazione di mercato. La capitalizzazione totale dell’indice oscilla tra $520 miliardi e $178 miliardi, mentre la capitalizzazione media e’ pari a $5,1 miliardi.

Russell 1000: contiene le prime societa’ appartenenti all’indice Russell 3000. La capitalizzazione media e’ di $14,1 miliardi.

Russell 2000: contiene le ultime societa’ a piu’ bassa capitalizzazione di mercato inserite nel Russell 3000. La capitalizzazione media e’ di $466 milioni.

Russell 1000 Growth Index: misura le performance delle societa’ del Russell 1000 con un alto rapporto prezzo/book (il book e’ il valore di mercato della societa’ all’ultimo trimestre di calcolo meno il costo del debito).

Russell 1000 Value Index: misura le performance delle societa’ del Russell 1000 con un basso rapporto prezzo/book.

Russell 2000 Growth Index: misura le performance delle societa’ del Russell 2000 con un alto rapporto prezzo/book (il book e’ il valore di mercato della societa’ all’ultimo trimestre di calcolo meno il costo del debito).

Russell 2000 Value Index: misura le performance delle societa’ del Russell 2000 con un basso rapporto prezzo/book.