
NEW YORK (WSI) – Rothschild & Cie Gestion vuole crescere in Italia. La società di asset management del gruppo Rothschild punta ad una raccolta di un miliardo di euro in Italia entro il 2017.
Lo ha detto il country manager della società, Alessio Coppola, ricordando che a livello mondiale il patrimonio gestito dal gruppo ammonta a 42 miliardi di euro. L’obiettivo, ha detto, è “rendere accessibili i nostri prodotti ad una più ampia platea di investitori sia istituzionali che privati per incrementare la presenza” in Italia.
Sempre oggi la società ha reso disponibili per la clientela retail italiana cinque fondi che vantano un track record positivo: R Conviction Euro, R Club, R Alezes, R Euro Credit e R Credit Horizon 1-3.
R Conviction Euro, si legge in una nota, è un fondo azionario che seleziona società europee seguendo un processo di investimento cosiddetto ‘high conviction’: non viene seguito uno stile predefinito – non è prevista alcuna preclusione né su aree geografiche né su singoli settori – e il focus è su un numero limitato di titoli. Il fondo ha sovraperformato l’indice Euro Stoxx del 39% dal 2008 a oggi.
R Club è un bilanciato globale con una preferenza per l’azionario, soprattutto europeo (20-80% azioni), diversificato per aree geografiche e settori, per assicurare un buon livello di rischio. Gestito su base discrezionale con l’obiettivo di crescita del capitale nel medio termine, ha registrato un rialzo del 49% da inizio crisi.
R Alizes è invece un prodotto diversificato e flessibile, che fa leva su un’asset allocation divisa tra reddito fisso – in particolare obbligazioni investment grade – dal 70 al 100% e un’esposizione azionaria da zero a 30% (in tutte le aree geografiche). Il livello di rischio e’ medio/basso.
R Euro Credit investe in corporate bond investment grade con al massimo il 10% di obbligazioni high yield e una duration di due anni. Il fondo ha un track record eccellente (41,3% a cinque anni) ed e’ stato premiato in Europa con il Lipper Fund Award 2014 come ‘best performer’ nella categoria dei fondi obbligazionari corporate a tre anni in Francia, Svizzera e Paesi Bassi e con il Morningstar Award 2014 come ‘best fund’ in Francia, Germania e Austria.
R Credit Horizon 1-3 investe per l’80% in obbligazioni investment grade e per il restante 20% in convertible bond, high yield e fondi comuni di investimento. Il livello di rischio del basket non e’ predefinito ma varia a seconda della maturita’ e del rating delle emissioni scelte.
Contestualmente al lancio in Italia dei cinque fondi, Rothschild & Cie Gestion ha anche siglato un accordo con Allfunds Bank, attraverso cui i veicoli d’investimento saranno resi disponibili per banche e sim attive sulla piattaforma retail del gruppo. (Mt)