
“Al momento l’economia e’ tenuta in piedi da una potente combinazione di colla e nastro adesivo fornita da Fed, Tesoro e Congresso” afferma David Rosenberg, ex di Merrill Lynch ora in forza al grupp Gluskin Sheff. “Il movimento economico in atto non sara’ a ‘V’, come accaduto in precedenza. Avra’ piu’ una forma a ‘w’ per i prossimi 5 anni, caratterizzato da periodi di crescita a cui seguiranno momenti di contrazione.
Di tutt’altro parere Larry Kantor, capo ricerche di Barclays Capital ed ex economista della Fed. “Riteniamo che il recupero sara’ piuttosto sostenuto. Si sente parlare spesso di un ‘doppio crollo’ ma i cicli economici non vanno in questo senso. Siamo di fronte ad un caso simile a quanto avvenuto nel 1992, quando l’economia si espanse ad un tasso del 3.4% uscendo dalla recessione, oppure a quello del 1983: allora il tasso di crescita fu addirittura del 4.5%. Se puo’ interessarti, in borsa si puo’ guadagnare accedendo alla sezione INSIDER. Se non sei abbonato, fallo subito: costa solo 0.77 euro al giorno, provalo ora!
Rosenberg e’ risaputo essere un ribassista, mentre e’ difficile pensare un periodo in cui Kantor non fosse rialzista. Ma le due opinioni mostrano come possono differire enormemente in questo momento i pensieri degli analisti.