Economia

Reply: CdA delibera applicazione Domination Agreement su syskoplan AG

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – Il Consiglio di Amministrazione di Reply S.p.A. – società quotata al segmento STAR [REY IM] – il Management Board e il Supervisory Board di syskoplan AG [SYS GR]- società quotata a Francoforte e appartenente al Gruppo Reply – hanno deliberato in data odierna la finalizzazione di un contratto di Domination Agreement tra syskoplan AG, società dominata, e Reply S.p.A., società dominante Reply S.p.A. che detiene – alla data del 13 aprile 2010 – 3.752.950 azioni di syskoplan AG, rappresentanti il 79,28% del capitale, con l’applicazione del Domination Agreement potrà esercitare anche il controllo operativo della società attraverso il Management Board, che risponderà al Consiglio di Amministrazione di Reply S.p.A. Lo si legge in una nota. Come previsto dalla normativa vigente in Germania, e a scopo compensativo verso gli azionisti di minoranza, l’accordo in oggetto pattuisce, secondo la vigente tassazione sulle società tedesche, il riconoscimento di un dividendo annuo minimo garantito di 0,45 Euro per azione. Tale importo unitario, con la struttura azionaria attuale comporterebbe un esborso annuo complessivo verso le minoranze di massimo 460 mila Euro. L’accordo, inoltre, definisce in 8,17 Euro per azione la valutazione per tutti gli azionisti che, nei tre mesi successivi all’applicazione dell’accordo, desiderassero vendere le proprie azioni, per un controvalore massimo teorico per Reply S.p.A. in caso di adesione totalitaria, pari a 8,4 milioni di Euro. Nel caso in cui il prezzo medio ufficiale, registrato dall’azione syskoplan AG nei tre mesi precedenti la pubblicazione dell’annuncio risultasse superiore, il prezzo di acquisto delle azioni, in accordo con la normativa tedesca, verrà allineato a quest’ultimo. Per divenire efficace, il Domination Agreement dovrà ricevere l’approvazione dell’Assemblea di syskoplan AG, che potrà in tal senso deliberare in occasione della riunione convocata il 28 maggio 2010 per l’approvazione dei dati relativi all’esercizio 2009.