Renault utilizza la soluzione PAM-COMFORT di ESI per progettare in modo virtuale un nuovo sedil

di Redazione Wall Street Italia
11 Novembre 2009 19:05

ESI Group (ISIN FR0004110310), uno dei pionieri e principali fornitori mondiali nel campo dei software di simulazione digitale per i processi di prototipazione e produzione, ha annunciato oggi il successo nel completamento del primo progetto “completamente virtuale” di un nuovo tipo di sedile da parte di Renault mediante l’utilizzo di PAM-COMFORT, la soluzione avanzata di ESI per la prototipazione virtuale di sedili. “Con l’utilizzo di PAM-COMFORT, in breve tempo e con poche risorse a disposizione, Renault è riuscita a progettare un nuovo tipo di sedile completamente in linea con i propri obiettivi”, ha dichiarato Jérôme Makala, Responsabile del Dipartimento ricerche comfort e sicurezza del Gruppo Renault. Realizzare un prototipo di sedile virtuale richiede molti passaggi di simulazione legati tra di loro che vanno dal manufacturing del sedile fino alla seduta statica degli occupanti, passando per la simulazione NVH (rumore, vibrazione, etc..), e le tensioni residue risultanti da ogni singolo step sono necessarie per condurre lo step successivo; il legame dei singoli passaggi è un requisito indispensabile per predirre accuratamente il comportamento del sedile in diverse condizioni di carico (trimming, manichini, antropometrie diverse, vibrazioni, etc.) e per diversi design changes (sia nei materiali che nelle forme). Galleria Fotografica/Multimediale Disponibile: http://www.businesswire.com/cgi-bin/mmg.cgi?eid=6065198&lang=it Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.

ESI GroupElise Lavoue, +44 (0) 1865 784 [email protected]