General Motors continuerà a “esplorare” con Renault e Nissan “le opportunità di un’alleanza industriale”, come previsto, “fino a metà ottobre”. Lo rende noto il costruttore francese al termine di un incontro tra gli amministratori delegati di Renault-Nissan, Carlos Ghosn, e di Gm, Richard Wagoner, precisando che “a questo stadio non ha commenti da fare”.
Secondo il quotidiano Wall Street Journal, Gm intenderebbe chiedere alcuni miliardi di dollari come compensazione finanziaria per il suo ingresso nell’alleanza già esistente tra Renault e Nissan. Ghosn invece preferirebbe una cooperazione sul modello dell’alleanza franco-giapponese, che poggia su uno scambio di azioni, piuttosto che su una compensazione finanziaria.
Ghosn e Wagoner, che si dànno già tre mesi di riflessione in occasione del loro primo incontro il 14 luglio scorso, si incontrano ieri a Parigi per fare il punto della situazione, alla vigilia dell’apertura del salone parigino dell’auto.
I due dirigenti ” si sono incontrati oggi per proseguire le discussioni su una possibile alleanza tra le tre aziende”, rileva un comunicato di ieri della Renault, precisando che “le equipes proseguiranno la riflessione fino a metà ottobre, come previsto. Attraverso i lavori dei tre gruppi di lavoro continuiamo a esplorare le opportunità di un’alleanza industriale”, prosegue il comunicato, sottolineando come questi organismi “procedano a un’analisi obiettiva e approfondita delle potenziali sinergie e su come l’alleanza potrebbe generare valore”.