(Teleborsa) – RCS Mediagroup chiude i primi nove mesi del 2010 con un risultato netto di periodo positivo per 0,7 milioni, confrontato con una perdita di 73,3 milioni al 30 settembre 2009. Nel solo terzo trimestre, il Gruppo raggiunge un risultato netto positivo per 10,6 milioni (-8,2 milioni nel pari periodo 2009). I ricavi netti consolidati sono pari a 1.644,7 milioni, in aumento dell’1,4% (23,5 milioni) rispetto al pari periodo 2009. In dettaglio, i ricavi diffusionali sono pari a 903,7 milioni, rispetto ai 921 milioni del pari periodo 2009. I ricavi pubblicitari di Gruppo, pari a 527,3 milioni, sono in crescita di 30,5 milioni (+6,1%), principalmente per il contributo delle aree Quotidiani Italia (+17,5 milioni) e Quotidiani Spagna (+17,6 milioni), che performano meglio rispetto ai mercati di riferimento, mentre flettono i ricavi pubblicitari del gruppo Dada (-4,5 milioni). RCS Pubblicità S.p.A. con Blei registrano ricavi per 312,9 milioni, in significativa crescita del 5,1% rispetto al pari periodo 2009. L’EBITDA pre oneri e proventi non ricorrenti – pari a 122,3 milioni – evidenzia un miglioramento a perimetro omogeneo di 56,6 milioni rispetto ai nove mesi 2009, per il positivo contributo in particolare di Quotidiani Italia (+39,2 milioni), Quotidiani Spagna (+20,8 milioni) e Libri (+3,6 milioni). Il Piano di Interventi, annunciato a maggio 2009, cui il Gruppo continua a dedicare massima attenzione, ha generato nei primi nove mesi 2010 ulteriori benefici per 50,3 milioni, che – sommati ai 158,7 milioni realizzati nel 2009 – portano al 30 settembre al raggiungimento di benefici complessivi per 209 milioni. Il risultato operativo (EBIT) è pari a 40,5 milioni (-56,3 milioni nel pari periodo 2009). L’indebitamento finanziario netto si attesta a 1.035,3 milioni, in decremento di 21,8 milioni rispetto al 31 dicembre 2009. Il cash flow della gestione tipica nei primi nove mesi mostra un significativo miglioramento rispetto al pari periodo 2009. Pur tenendo conto dei rischi e delle incertezze ancora presenti nello scenario macroeconomico, RCS conferma le previsioni comunicate nella Relazione Finanziaria semestrale 2010, considerando l’anno in corso come un anno di importante transizione. In assenza di eventi allo stato non prevedibili, si attendono pertanto risultati correnti in significativo miglioramento rispetto al 2009, sostenuti dagli effetti degli interventi strutturali compiuti nel 2009, nonché dal proseguimento delle rigorose azioni di contenimento dei costi e di attenzione alla produttività senza pregiudicare gli investimenti sulle attività multimediali e la qualità dei prodotti.