(Teleborsa) – Il Movimento Consumatori definisce opportuna l’indagine conoscitiva nel settore della Rc auto, annunciata dall’Antitrust. I prezzi, infatti, nonostante gli interventi legislativi e regolatori degli ultimi cinque anni sono aumentati. Il mercato dell’RC Auto – spiega Lorenzo Miozzi, presidente del Movimento Consumatori – è “drogato” da continui aumenti ingiustificati. Negli ultimi quindici anni c’è stata un’impennata di ben il 170%. Che fine hanno fatto l’indennizzo diretto, gli agenti plurimandatari introdotti da Bersani? Questi provvedimenti, che dovevano garantire la diminuzione dei prezzi delle polizze, sembra non abbiano trovato spazio. Inoltre, la comparazione dei prezzi delle polizze on line – continua Miozzi – servizio messo a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico, è carente di informazioni e non aiuta quindi nella scelta più conveniente. Il risultato è che, dopo tre anni di applicazione del nuovo sistema, l’attesa riduzione dei costi, con effetti benefici sui consumatori, non si è verificata. Anzi. Ben venga, quindi, questa indagine, per fare maggiore chiarezza in un settore che costa sempre più ai consumatori e che incide in maniera negativa sul bilancio delle famiglie già in crisi”.