(9Colonne) – Roma, 3 ago – Un televisore preso a picconate, un neonato che, grazie alla tv su internet, non si perderà nulla delle storiche imprese sportive del Paese, un pesce che sborda da un contenitore troppo piccolo e che finalmente trova spazio vitale proprio grazie a Rai.tv. Tre spot, vincitori del premio Zooppa.com-RaiNet in favore del portale Rai.Tv, che esprimono altrettanti concetti chiave del futuro della tv su internet: la rottura di schemi precostituiti, l’archivio come memoria storica, la libera scelta. La gara dedicata alla tv sul web è stata realizzata di recente su Zooppa.com, il sito di pubblicità generata dagli utenti, e votata direttamente da una vasta community. Moltissimi gli spot arrivati, sia sotto forma di video che di concept, a sottolineare il messaggio di Rai.Tv: “Scegli tu cosa vedere, come e quando vuoi”. Dai primi di agosto, i vincitori e i migliori cinquanta video del concorso saranno in evidenza sul mediaportale Rai.Tv. Un esempio concreto, quello del concorso Rai.Tv, del fenomeno web ‘User generated content’ – i contenuti creati dagli internauti -, uno strumento sempre più importante che per la prima volta fa il suo ingresso sulla web tv della Rai. Tra gli obiettivi dell’iniziativa, per l’amministratore delegato di Rainet, Alberto Contri, “condividere la creatività con i giovani utenti ma soprattutto iniziare a parlare il loro stesso linguaggio sui terreni dell’innovazione e della multimedialità. Un fenomeno della rete, quello dello ‘User generated content’ che parte dal basso e su cui stiamo lavorando per creare una piattaforma di dialogo privilegiato”.