Società

QUANTI ITALIANI COINVOLTI NELLA TRUFFA DI MADOFF (PROPORZIONI EPICHE)

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Nella piu’ colossale truffa della storia di Wall Street, che ha provocato un ammanco di oltre 50 miliardi di dollari, sono coinvolti vari investitori istituzionali italiani. Nell’hedge fund di Bernard L. Madoff, 70 anni, arrestato giovedi’ scorso a New York dall’FBI, avevano investito tra gli altri Unicredit, Banco Popolare, Aletti Gestielle, Assicurazioni Generali e Banca della Svizzera Italiana (BSI).

Pioneer Alternative Investments, con sede a Dublino, e’ un fondo hedge di Unicredit che secondo MarketWatch ha investito capitali con Bernard L. Madoff Investment Securities, la societa’ di Wall Street gestita dall’ex presidente del Nasdaq Madoff, il quale giovedi’ e’ stato arrestato dopo una soffiata dei due figli che hanno svelato la piu’ gigantesca frode della storia finanziaria mondiale, nella quale sono spariti nel nulla $50 miliardi. Centinaia di fondi, fondi di fondi e famiglie di ricchi e famosi, soprattutto sull’asse New York – Palm Beach in Florida, sono adesso in stato di assoluto panico, per questa truffa di “proporzioni epiche” che ha mandato in fumo fortune immense.

Non e’ un mercato per vedove e orfani, ma ci sono enormi opportunita’ di guadagno. Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul
link INSIDER

Secondo quanto scrive Bloomberg, Pioneer Alternative Investments, il fondo di Unicredit, ha investito “sostanzialmente tutti” i suoi $280 milioni del Primeo Select Fund con Madoff Investment Securities, stando a quanto riportato dal website di Pioneer. Shwetha Reddy, portavoce a Dublino per il fondo di Unicredit, si e’ rifiutata di fare commenti sulla vicenda. Stesso comportamento da parte di Luca Mengoni, chief investment officer di Pioneer, e di Alberto La Rocca, Ceo di PAI.

Molte altre istitituzioni finanziarie italiane e facoltosi clienti hanno affidato i loro soldi alla societa’ di Madoff, allettati da alti e costanti rendimenti (che erano totalmente falsi) e rimanendo alla fine truffati con la perdita dell’intero capitale. Tra questi, secondo MarketWatch, Banco Popolare (BP.MI), Aletti Gestielle, Assicurazioni Generali (G.MI) e Banca della Svizzera Italiana, BSI. Ne’ Banco Popolare ne’ le Generali hanno voluto rilasciare commenti sabato dopo la diffusione di questa notizia.

Secondo fonti di Wall Street gli investitori possono contare eventualmente sul recupero di 5 centesimi su ogni dollaro investito. La colossale truffa di Madoff e’ scoppiata come una bolla quando il meccanismo del “denaro facile” innescato dagli hedge funds si e’ inceppato con la crisi finanziaria di ottobre. Secondo i calcoli di Morgan Stanley gli assets totali degli hedge funds sono crollati a livello globale da $1.9 trilioni lo scorso giugno a $1.1 trilioni in novembre, dopo il tonfo delle borse e l’aumento esponenziale dei riscatti degli investitori.

Ringraziamo Giovanni Zibordi per la segnalazione di questa news nel Forum di WSI-Cobraf: Banche italiane e club esclusivi a Palm Beach