IL put-call ratio ha registrato una flessione sia sul piano dei singoli titoli del CBOE che sull’indice dell’S&P 100.
Pur restando in terreno rialzista, le opzioni Put hanno subito una flessione facendo calare il ratio sui singoli titoli dal 77/100 al 74/100 della settimana scorsa.
Il ribasso piu’ forte e significativo tuttavia e’ stato riportato nel mercato dell’S&P 100, che con un ratio a 108/100 (al di sotto della soglia bullish a 130/100) indica un atteggiamento sempre meno rialzista degli investitori.
*PUT-CALL RATIO | ||||
PUTS Una settimana fa |
CALLS Una settimana fa |
RATIO Una settimana fa |
RATIO Due settimane fa |
|
S&P 100 | 57,578 | 53,537 | 108/100 | 133/100 |
CBOE Equity | 1.559.034 | 2.108.529 | 74/100 | 77/100 |
Fonte dati: CBOE |
*Gli investitori considerano il
rapporto put-call azionario, che tende a tracciare gli scambi individuali e il
rapporto put-call degli indici, che tende a tracciare le strategie degli
investitori professionisti e di quelli istituzionali, come indicatori
“contrari”. Tanto piu’ numerose sono le posizioni aperte sulle opzioni put
(scommessa al ribasso), tanto piu’ l’indicazione e’ rialzista e viceversa. Una
lettura al CBOE di 60:100 del rapporto put-call azionario o di 125:100 per
quanto riguarda il rapporto relativo allo S&P100 sono un segnale rialzista,
per esempio. Segnali ribassisti scattano, invece quando il rapporto azionario
si avvicina a 30:100 o quello sull’indice arriva a 75:100.