!RIALZI E RIBASSI DI PUT E CALL
La scorsa settimana le rilevazioni Put sono salite (56.191) fortemente rispetto alle rilevazioni precedenti (26.651), facendo quindi alzare il sentiment rialzista rispetto al due settimane fa. Il calo netto, da 45.371 a 67.737, dei contratti Calls sono a sostegno del consenso bullish.
MERCATO CBOE | ||||
CALLS | PUTS | |||
Una settimana fa | Due settimane fa | Una Settimana fa | Due settimane fa | |
IN RIALZO |
41.705 | 41.976 | 56.191 | 26.651 |
IN RIBASSO |
67.737 | 45.371 | 57.954 | 63.984 |
INVARIATI | 30.463 | 21.788 | 25.771 | 18.510 |
Fonte dati: CBOE |
*PUT-CALL RATIO
Seppur la direzione di entrambi gli indici su cui il ratio e’ rilevato(Sp&100 e CBOE) dimostrano una fase rialzista, solo il mercato di Chicago si puo’ definire in territorio bullish con un valore pari a 71/100.
*PUT-CALL RATIO | ||||
PUTS Una settimana fa |
CALLS Una settimana fa |
RATIO Una settimana fa |
RATIO Due settimane fa |
|
S&P 100 | 97.045 | 87.538 | 111/100 | 94/100 |
CBOE Equity | 1.951.525 | 2.752.211 | 71/100 | 50/100 |
Fonte dati: CBOE |
*Gli investitori considerano il
rapporto put-call azionario, che tende a tracciare gli scambi individuali e il
rapporto put-call degli indici, che tende a tracciare le strategie degli
investitori professionisti e di quelli istituzionali, come indicatori
“contrari”. Tanto piu’ numerose sono le posizioni aperte sulle opzioni put
(scommessa al ribasso), tanto piu’ l’indicazione e’ rialzista e viceversa. Una
lettura al CBOE di 60:100 del rapporto put-call azionario o di 125:100 per
quanto riguarda il rapporto relativo allo S&P100 sono un segnale rialzista,
per esempio. Segnali ribassisti scattano, invece quando il rapporto azionario
si avvicina a 30:100 o quello sull’indice arriva a 75:100.