Novozymes,leader mondiale nel settore della bioinnovazione, COFCO, produttore e fornitore leader di prodotti agricoli lavorati, e Sinopec, la terza più grande raffineria di petrolio al mondo, hanno firmato oggi un Protocollo di intesa che riguarda i prossimi passi verso la commercializzazione di biocarburante cellulosico in Cina. Quale parte dell’accordo, COFCO e Sinopec costruiranno uno stabilimento dimostrativo di etanolo cellulosico che Novozymes rifornirà di enzimi. Il nuovo stabilimento sarà attivo nel terzo trimestre del 2011 e produrrà tre milioni di galloni di bioetanolo prodotto da foraggio l’anno. A febbraio, Novozymes ha lanciato il nuovo Cellic® CTec2, un prodotto enzimatico che consente all’industria del biocarburante di produrre etanolo cellulosico a un prezzo competitivo con la benzina e con l’etanolo convenzionale. “Nel 2009 abbiamo fondato questo partenariato in Cina per sviluppare il biocarburante dai rifiuti agricoli; oggi siamo un passo più vicini alla produzione di quantità commerciali,” ha dichiarato Michael Christiansen, presidente, Novozymes Cina. “Con i prezzi della benzina che oscillano attorno ai $4 a gallone in Cina, le società del Paese stanno riaffermando il loro impegno nell’investire per lo sviluppo di fonti di carburante alternative e pulite.” Il più grande stabilimento dimostrativo in Cina Il nuovo stabilimento sarà la maggiore struttura dimostrativa che converte i rifiuti agricoli in biocarburante in Cina. La Cina ha una scorta adeguata di biomassa e i residui agricoli da soli superano i 700 milioni di tonnellate metriche ogni anno. Uno studio del 2009 di Novozymes e McKinsey ha mostrato che convertendo i residui agricoli in etanolo carburante, la Cina può ridurre il suo consumo di benzina di 31 milioni di tonnellate nel 2020, riducendo così la sua dipendenza dal petrolio importato del 10% e abbattendo 90 milioni di tonnellate di emissioni di CO2. In tal modo l’industria creerà 6 milioni di posti di lavoro diretti, con un conseguente aumento di reddito annuo di 32 miliardi di RMB – circa 4,7 miliardi USD. Si prevede che entro il 2020 il numero di automobili in Cina supererà i 200 milioni, dai 130 milioni odierni, con una conseguente crescita notevole nella domanda di carburanti per autoveicoli. Per soddisfare queste domande crescenti il governo cinese ha lanciato un ambizioso bersaglio di sviluppo per la bioenergia che stimolerà la produzione di biocarburanti cellulosici. Novozymes, leader mondiale in enzimi industriali, ha sviluppato processi di conversione e gli enzimi allo stato dell’arte necessari per trasformare i rifiuti agricoli in biocarburante cellulosico. COFCO è produttore leader e fornitore di prodotti agricoli lavorati. COFCO e Novozymes hanno collaborato negli scorsi tre anni e come parte di tale accordo COFCO gestisce uno stabilimento pilota su piccola scala che è in funzione da tre anni. COFCO continuerà a gestire lo stabilimento pilota e a dare il suo contributo di conoscenza sulla lavorazione delle granaglie e la produzione del biocarburante. Sinopec è la terza raffineria al mondo. Possiede circa 30.000 stazioni di rifornimento e ha un 60% di azioni nel mercato del petrolio raffinato in Cina. Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.
NovozymesSede centrale:Johan Melchior, +45 44 46 0690jmel@novozymes.comoppureEuropa:Annegrethe Jakobsen, +45 44 46 3050agmj@novozymes.comoppureUSA:Paige Donnelly, 919-494-3209pagd@novozymes.com