
Roma – Modificare geneticamente le arance bionde per esaltare i loro pigmenti rossi e trasformarle in un mega antidoto, un “super succo”, che riesca a combattere diversi disturbi come problemi cardiaci, sindrome del colon irritabile, e anche diabete e obesità. In un articolo scritto nella rivista “The Plant Cell”, alcuni scienziati hanno già affermato di aver identificato il gene “rubino” capace di trasformare le “classiche” arance bionde in arance rosse.
Cathie Martin, professoressa che guida il team di ricerca di John Innes Centre a Norwich, ha affermato al DailyMail che “le arance rosse contengono pigmenti che si manifestano naturalmente e che posso migliorare le condizioni cardiovascolari, controllare il diabete e ridurre l’obesità”.
Già un esperimento ha dato buoni frutti. Si tratta di quello messo a punto da un team di ricercatori che, dall’unione dell’arancia dolce spagnola e quella rossa di Sicilia, sono riusciti davvero a creare la prima arancia geneticamente modificata, a Valencia; da questa, hanno ricavato il “super-succo”, capace di risolvere i problemi alla salute elencati sopra. E la coltivazione di arance rosse geneticamente modificate prosegue nella città spagnola.
Parlando nel corso di una conferenza stampa a Londra, il professor Martin ha affermato che: “Abbiamo la speranza che in futuro, magari tra sette anni, disporremo di varietà di arance rosse che potranno essere crescere in area come il Brasile e la Florida. In questo modo, il succo d’arancia potrà essere disponibile in tutto il mondo”. Al mlmento, l’unica area in cui le arance rosse possono maturare in modo efficienbte è ai piedi dell’Etna, in Sicilia.