Mercati

Principi contabili, Guatri e Uckmar a confronto

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Luigi Guatri e Victor Uckmar a Firenze in un confronto fra professionisti e imprenditori locali. Imprenditori di fama internazionale fortemente radicati nel territorio e attenti alla cultura locale, noti accademici e vari professionisti esamineranno insieme gli elementi salienti e i punti di forza del made in Italy e del relativo patrimonio intangibile, anche in funzione della sua rappresentazione di bilancio attraverso i principi contabili internazionali Ias/Ifrs con particolare riferimento al criterio del fair value (valore teorico, ndr) e del principio della prevalenza della sostanza sulla forma. Il network professionale AcbGroup, che raccoglie oltre 800 professionisti in tutta Italia, per il tramite del suo studio integrato Galeotti Flori, organizza domani a Firenze un convegno presso il Grand Hotel Baglioni in tema di principi contabili internazionali. L’evento crea una occasione di incontro fra professionisti e imprenditori che si soffermeranno a discutere dell’importanza dei valori territoriali che caratterizzano le piccole e medie imprese italiane, con particolare attenzione al made in Italy quale intangibile elemento di eccellenza e distinzione competitiva meritevole di tutela e valorizzazione. L’evento è realizzato anche grazie al contributo della banca CariFirenze. Acb Group nasce nel 2001 per iniziativa di alcuni professionisti titolari dei più importanti studi di commercialisti, facendo leva su un’innovativa idea progettuale che coinvolge esponenti di spicco del mondo aziendale e del mondo accademico. Per la Campania fanno parte del network i seguenti studi: a Napoli lo Studio Giordano Associazione Professionale e Coccia Dr. Nicola e Associati; a Caserta Fiordiliso e Associati; ad Avellino Porcelli e Associati e a Benevento lo Studio Porcaro.