Mercati

Presentazione di risultati aggiornati dello Studio di Fase III per la valutazione del trattamen

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Celgene International Sàrl (NASDAQ: CELG) ha annunciato che i dati della seconda analisi ad interim programmata (follow-up mediano a 21 mesi) di uno studio in doppio cieco, randomizzato di Fase III per la valutazione del trattamento continuo con REVLIMID (lenalidomide) di pazienti anziani con recente diagnosi di mieloma multiplo mostrano un miglioramento nella sopravvivenza senza progressione della malattia (PFS), l’endpoint primario dello studio. I dati sono stati presentati al congresso annuale dell’Associazione europea di ematologia, tenutosi a Barcellona, Spagna. Lo studio, che ha coinvolto 459 pazienti di età dai 65 anni in poi, ha valutato pazienti in terapia con lenalidomide in combinazione con melfalan e prednisone, seguito da lenalidomide in monoterapia (MPR-R) (n=152); pazienti in terapia con lenalidomide in combinazione con melfalan e prednisone, seguito da placebo (MPR) (n=153); e pazienti in terapia con placebo, melfalan e prednisone, seguiti da placebo (MP) (n=154). La PFS mediana del braccio MPR-R non è stata ancora raggiunta, mentre il braccio MP ha avuto una PFS mediana di 13 mesi (p