Pubblichiamo le indicazioni e i grafici relativi alla fase di pre-apertura dei mercati azionari americani in base all’analisi dei future trattati sul circuito elettronico Globex.
Indici e future 15 Maggio 2002 | |||
Indici | Closing cash | Settlement price | Fair Value premium |
S&P500 | 1.097,28 | 1.098,50 | -0,80 |
DJIA | 10.298,14 | 10.291,00 | -2,15 |
Nasdaq100 | 1.305,55 | 1.312,50 | -3,65 |
Fonte dati: Ufficio Studi WallStreetItalia |
Alle 09.05 E.T. i future sono ancora negativi. Tutti i contratti sono al di sotto del Fair Value. Dow a -41, S&P500 a -4,60 e Nasdaq100 a -16,00. Le indicazioni sono per un’apertura negativa.
Dopo la pubblicazione dei dati relativi alle vendite al dettaglio, ieri i mercati sono riusciti ad infilare la seconda sessione consecutiva di forte rialzo. Volume e intonazione sono migliorati, suggerendo una base piu’ consistente del rialzo rispetto al rally isolato della settimana precedente.
Ce la faranno i mercati azionari a salire per la terza giornata consecutiva?
Per il momento il ritracciamento rispetto alla chiusura del mercato dei future di Chicago e’ di limitate dimensioni. Tuttavia i contratti in scadenza a giugno sono bene al di sotto dei massimi fatti toccare sul Globex ieri sera subito dopo la pubblicazione dei dati di Applied Materials.
La nostra analisi indica come probabile un ritracciamento con consolidamento nel primo mattino. Gli indici azionari infatti sono a ridosso di importanti resistenze e un superamento delle stesse e’ improbabile senza una pausa di riflessione.
I dati relativi ai prezzi al consumo di aprile (CPI) sono risultati peggiori delle aspettative con un +0,5% e un +0,1% (core). Wall Street attendeva una crescita dello 0,4% dell’indice totale e dello 0,1% del core (depurato da energia e prodotti alimentari). I dati vanno confrontati con il +0,3% e il +0,1% fatti segnare a marzo.
Il cambiamento non pare sufficiente ad avere una grossa influenza sui mercati azionari.
www.2Mstrategies.com
Michael Paulenoff e’ uno dei fondatori di 2Mstrategies