Praet (Bce) su banche: “è in corso un grave choc”

di Laura Naka Antonelli
17 Maggio 2016 15:29

ROMA (WSI) – Le banche dell’Eurozona stanno affrontando un grave choc sul fronte della redditività. E’ quanto ha detto Peter Praet, responsabile economista della Bce, nel corso di una conferenza che si è tenuta a Bruxelles.

Praet ha fatto riferimento agli elevati costi del settore, all’ammontare eccessivo dei crediti deteriorati in alcuni paesi e all’assenza di un processo di consolidamento che sarebbe, a suo avviso, necessario. Così l’economista, che non ha cercato di indorare la pillola amara.

“Stiamo assistendo nel settore a un grave choc della redditività”.

Secondo Praet, le banche trarrebbero benefici dalla formazione di gruppi bancari pan-europei e dal completamento dell’Unione bancaria. E’ ironico che proprio il responsabile economista della Bce parli di redditività delle banche, quando uno dei motivi per cui gli istituti fanno fronte a questa situazione è proprio la politica dei tassi di interesse negativi, inaugurata dalla banca centrale.

Fonte Reuters