(Teleborsa) – I ricavi consolidati di Poligrafici Editoriale nell’esercizio 2009 ammontano a € 242,3 milioni contro € 258,3 milioni del 2008, con un incremento dei ricavi editoriali di € 2,5 milioni (+2,7%). Il fatturato pubblicitario consolidato registra una riduzione del 13,2% rispetto all’esercizio precedente, mentre il mercato dei quotidiani a pagamento evidenzia un -15,8% (fonte FIEG/FCP). Il parziale recupero del fatturato pubblicitario, registrato nel quarto trimestre del 2009, confermato dall’andamento dei primi due mesi dell’anno, consente di prevedere per l’esercizio 2010 un ulteriore miglioramento economico se la ripresa economica continuerà il trend di lento recupero. Il margine operativo lordo consolidato è positivo per € 17,3 milioni con un incremento di € 8 milioni (+85,2%) rispetto al precedente esercizio. Il risultato operativo consolidato torna in positivo per € 2,7 milioni dopo un triennio di margini negativi e registra, rispetto all’esercizio precedente, un miglioramento di € 9,2 milioni. Il risultato economico del Gruppo Poligrafici Editoriale evidenzia ancora una perdita di € 4,1 milioni ma registra un miglioramento di € 8,1 milioni rispetto all’esercizio 2008. L’indebitamento finanziario netto al 31 dicembre 2009 evidenzia un saldo a debito a breve termine verso banche e verso altri finanziatori di € 28,4 milioni, un debito complessivo per leasing finanziari di € 44,1 milioni ed un debito per mutui di € 23,6 milioni per un totale di € 96,1 milioni in linea con il 31 dicembre 2008. Il Consiglio di Amministrazione proporrà all’Assemblea degli Azionisti di rinnovare l’autorizzazione all’acquisto e disposizione di azioni proprie per un massimo del 5% del capitale sociale e di azioni della controllante Monrif S.p.A. per un massimo del 2% del capitale sociale; oltre alla contestuale revoca della delibera assembleare del 28 aprile 2009 relativa a simile autorizzazione.