Una delle startup cripto più popolari, OpenSea, è stata recentemente presa di mira per token NFT rubati e plagiati.
L’exchange di criptovalute Coinbase Global ha dichiarato che taglierà il 18% della sua forza lavoro, circa 1.100 posti, per cercare di ridurre i costi legati alla recente crisi del mercato finanziario.
Le azioni di Netflix sono scese del 5% venerdì dopo che Goldman Sachs ha declassato il colosso dello streaming, che sta affrontando un rallentamento della spesa dei consumatori e la forte concorrenza di Amazon e Walt Disney.
LUNA, il token nativo della nuova blockchain di Terra, è crollato costantemente dopo aver visto un picco iniziale nel suo primo giorno di trading, con gli investitori che continuano a chiedersi se il tentativo di rilanciare Terra funzionerà.
L’Europa sfida gli Stati Uniti sul fronte dei listini tecnologici come il Nasdaq. Lo fa attraverso il lancio di Euronext Tech Leaders, un segmento di Euronext dedicato alle aziende Tech ad alta crescita.
Bitcoin è salito lunedì, dopo aver registrato un record di nove settimane di ribassi consecutivi. Al momento della stesura, Bitcoin è aumentato del 4,7% nelle ultime 24 ore, a circa $31.300.
Non si dovrà più attendere la dichiarazione dei redditi per scaricare le spese sostenute per l’acquisto di medicine e visite mediche grazie al nuovo cashback per le spese sanitarie. In futuro il rimborso del 19% dovrebbe essere immediato e arrivare direttamente sul conto corrente tramite “piattaforme telematiche diffuse”.
Nuova tegola per Tesla e il rispetto dei criteri ESG legati alla sostenibilità. Se scendi in politica e non sei in linea con il sistema allora rischi grosso, anche se ti chiami Elon Musk e sei il fondatore del principale produttore di auto elettriche.
Nessun attacco hacker per il momento a Poste Italiane, che smentisce le voci circolate in merito ai disservizi che stamani si sono verificati negli uffici. Il disguido tecnico che si è verificato è dovuto ad un aggiornamento del sistema e non ad un attacco informatico. Il problema è in via di risoluzione. Da subito si è pensato ad un attacco degli hacker filorussi del collettivo Killnet, dopo gli attacchi lanciati nelle ultime settimane contro siti istituzionali (dal Senato al ministero della Difesa, dalla Polizia al Csm), aziende ed aeroporti.
Nuova emissione del BTP Italia, il titolo di Stato indicizzato al tasso di inflazione nazionale pensato per il risparmiatore individuale, da lunedì 20 a giovedì 23 giugno 2022. A renderlo noto il Ministero dell’Economia e delle Finanze secondo cui le caratteristiche del Titolo restano per lo più le stesse delle precedenti emissioni.