Mercati

Pirelli Re compra Dgag: operazione da 440 milioni

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Pirelli Re firma l’accordo vincolante per acquistare il 96,8 per cento circa di Deutsche Grundvermgen (Dgag), una delle principali società immobiliari in Germania con sedi ad Amburgo e Kiel, sulla base di una valutazione del 100 per cento dell’equity di 440 milioni di euro (dati al 31 dicembre 2005). Lo si apprende da una nota, dove si precisa che, in funzione di una stima preliminare del price adjustment, che sarà finalizzato sulla base di un bilancio pro-forma alla data della chiusura dell’operazione, il prezzo di acquisto provvisorio viene determinato in 462 milioni di euro per il 100 per cento di Dgag. In particolare, Pirelli Re acquisterà il 95,3 per cento di B&L Immobilien, società che fa capo principalmente ad Albert Bll e Cornelius Liedtke e che detiene il 62 per cento di Dgag e rileverà da Hsh N Real Estate (controllata dalla banca tedesca Hsh Nordbank) il 38 per cento circa della società immobiliare tedesca. Il valore d’impresa di Dgag stimato alla chiusura dell’operazione, tenuto conto delle dismissioni in corso, ammonta a circa 1,5 miliardi di euro (1.660 milioni al 31 dicembre 2005), comprensivo del patrimonio immobiliare e delle attività di asset management e servizi. Nel dettaglio, il patrimonio immobiliare è costituito in termini di superfici per circa l’88 per cento da portafoglio residenziale e per circa il 12 per cento da portafoglio retail e uffici. Il portafoglio residenziale comprende 21.403 unità immobiliari (superficie complessiva superiore a 1.262.890 metri quadrati) prevalentemente situate nelle vicinanze delle città di Amburgo, Lubecca e Kiel. Quello terziario è costituito da tre shopping center, di cui due nella città di Amburgo, (superficie complessiva pari a 77.305 metri quadrati) e da 17 immobili a destinazione d’uso mista uffici-retail, distribuiti tra le città di Francoforte, Dresda, Berlino ed Amburgo (superficie complessiva pari a 90.803 metri quadrati). A Dgag sarà applicato il modello di business di Pirelli Re con l’obiettivo di trasformarla in una piattaforma di investimenti immobiliari, asset management e servizi che, grazie alla qualità del suo management, che sarà confermato, continuerà il processo di espansione sul mercato tedesco, con nuove opportunità di crescita già identificate e allo studio.