(Teleborsa) – Pirelli ha inaugurato oggi in Turchia, nel polo industriale di Izmit, la “Fabbrica dei Campioni”, l’impianto dove il gruppo produrrà gli pneumatici destinati a tutti i Team della Formula Uno nel triennio 2011-2013. Il polo, si legge in una nota, che quest’anno festeggia il Cinquantenario di attività, ospita dal 2007 la linea produttiva per le gomme Motorsport e si appresta a diventare, in sinergia con il centro Ricerca e Sviluppo di Milano, anche il cuore delle attività Pirelli dedicate alla Formula Uno. Nello stabilimento di Izmit, che con 8 milioni di pezzi tra motorsport, auto e truck, è la fabbrica Pirelli nella quale si produce il maggior numero di pneumatici, il gruppo ha investito 140 milioni di euro negli ultimi 10 anni e investirà nel 2011 ulteriori 30 milioni di euro a sostegno della strategia di espansione in Turchia e nei vicini mercati emergenti. L’inaugurazione della divisione per gli pneumatici F1 è avvenuta nel corso di una conferenza stampa tenutasi all’interno dello stabilimento, alla quale hanno preso parte, tra gli altri, Nihat Ergün, Ministro dell’Industria e del Commercio della Turchia, Gianpaolo Scarante, Ambasciatore d’Italia in Turchia, Marco Tronchetti Provera, presidente del gruppo Pirelli, Francesco Gori, amministratore delegato di Pirelli Tyre, Andrea Pirondini, amministratore delegato di Pirelli Turchia e Metin Ar, chairman di Pirelli Turchia. La fabbrica di Izmit, inaugurata nel 1960, produce pneumatici per i segmenti auto e industrial, oltre che Motorsport. La produzione dello stabilimento turco rifornisce i principali mercati europei (tra i quali, oltre la Turchia, l’Italia, la Germania, la Francia, la Spagna, la Grecia, la Svizzera, l’Austria e il Regno Unito) e il Medio Oriente e numerose case automobilistiche mondiali quali Mercedes, Jaguar, Fiat e Renault. Il polo, che ospita anche uno stabilimento per la produzione di cordicella metallica giunto quest’anno al venticinquesimo anno di attività, si estende su una superficie di 340 mila metri quadrati e impiega 1.800 persone.